Mercati: servono aspirapolveri e pareti ad acqua

L’esposizione degli operai alle polveri di lavorazioni è un grande problema del settore.(Ottobre 2009) Per gli esportatori di misure per la sicurezza sul lavoro e i relativi utensili, attualmente, in Brasile ci dovrebbero essere buone possibilità di mercato: lì il ministero competente aveva rilasciato a Marzo 2008 una disposizione in merito all’esposizione alle polveri nelle aziende lapidee. In modo concreto è stata vietata la lavorazione della pietra a secco, cioè per esempio levigare o tagliare.

E’ stato fissato un periodo di 18 mesi come tempo di adeguamento alla nuova norma. Questo periodo di transizione si è concluso a settembre e l’associazione delle imprese dello stato federale di Rio de Janeiro(FIRJAN) ha convocato per un incontro poco fa i suoi membri ed i prodotti. In Brasile non esisterebbero, fino ad ora prodotti adeguati, così si legge nell’edizione di settembre del newsletter del Departamento de Recursos Minerais (DRM-RJ.

„Il più grande cantiere del mondo“

Un ufficio del governo tedesco definisce il Brasile come „il cantiere edile più grande del mondo“ (tedesco). Lì si investirebbero entro il 2030 ca. 2800 Miliardi di € in progetti infrastrutturali. Tra questi ci sono metropolitane, aeroporti ed edilizia residenziale, nonchè progetti per i mondiali di calcio 2014 e le Olimpiadi nel 2016.