Mercati: un lavoro di rete attraverso i continenti

(Novembre 2009) La creazione di una confederazione globale era un argomento di un incontro durante la Marmomacc. L’appuntamento è stata un’iniziativa dell’Ente Fiera di Verona. Gli onori di casa sono stati fatti dall’organizzazione Euroroc, la federazione centrale europea delle associazioni nazionali. Sono arrivati quasi 20 persone, tra queste c’era un chiaro sovranumero del mondo occidentale: oltre ai rappresentanti europei e US-americani c’erano soltanto due rappresentanti di organizzazioni indiane.

I rappresentanti degli USA presentavano la loro campagna „Genuine Stone“ („Pietra Vera“) la quale è stata avviata nel 2007 e ha creato da allora tra le altre cose un marchio (vedi sotto), un sito web con delle informazioni per i compratori e un’azione di marketing nei media.

Nella discussione seguente sono emerse due modi di pensiero in merito a una collaborazione a livello mondiale. Alcuni desideravano un logo mondiale per il settore, questo per evitare la confusione di diversi marchi e per promuovere al contrario una specie di identità globale del settore.

Gli altri vedevano la necessità di una collaborazione globale di più sul piano degli standard tecnici. Il contesto è fra le altre cose che in tanti paesi gli aspetti ambientali dei materiali edili sono argomento di discussione e la politica ne emetterà delle regole in merito. Il settore delle pietre dovrebbe produrre, in cooperazione globale, dei Fact Sheets per evitare che lo scambio di merce globale viene reso più difficile per l’esistenza di norme concorrenti.

Un argomento del genere è la Environment Product Declaration (EPD). Questa nuova norma dell’Unione Europea prevede che prossimamente tutti i materiali che saranno utilizzati in costruzioni di governi, città o comuni dovranno essere muniti di informazioni, per esempio, sul consumo energetico durante la loro produzione o sulla loro possibilità di riciclaggio. Euroroc ha attualmente dato l’incarico per un analisi sul tema; l’Australia ha già un sistema a punteggi di questo genere, chiamato Eco Label.

Un primo passo è stato l’accordo tra i presenti di scambiare gli indirizzi e creare in questo modo una rete di collaborazione. Il prossimo incontro è previsto quando gli europei disporranno dei risultati dei loro studi EPD. Ciò potrà avvenire fra alcuni mesi.

 Genuine Stone si chiama il logo che è stato creato nell’ambito della omonima campagna di marketing del settore di pietra USA. Solitamente è a disposizione delle aziende membri delle rispettive associazioni. Esiste comunque anche la possibilità che ne fanno richiesta delle imprese che non sono membri. Chi vuole usufruire del logo non deve pagare. Ci si aspetta, però, un contributo per la campagna. Il sito web della campagna non nomina le ditte sostenitrici.

 Pietra Autentica si chiama il logo dagli Europei, tradotto nelle rispettive lingue nazionali. E’ stato creato dopo un processo lungo e faticoso da Euroroc, la federazione centrale delle associazioni nazionali. Per usufruire del logo, l’utente deve pagare una licenza. Sul sito web di Euroroc e delle iniziative nazionali vengono nominate le ditte sostenitrici. Attualmente sono ca. 620 le imprese che usufruiscono del logo. Il logo rappresentato è quello in lingua finlandese.