(Novembre 2009) Una specie di parquet prefabbricato in pietra naturale è stato sviluppato dalla ditta brasiliana Brasvit. Esso consiste in tanti assi singoli in pietra che hanno una lunghezza di 30 cm e una larghezza di 7 cm. Questi sono stati incollati tra di loro formando delle grandi lastre. Quest’ultime possono essere utilizzate come piano di un tavolo oppure si possono posare come un parquet sul pavimento, per indicarne soltanto due delle tante applicazioni possibili. Attualmente sono possibili soltanto spessori di 2 o 3 cm.
La produzione delle lastre è impegnativa. Prima devono essere tagliate le assi, successivamente l’accostamento dei colori si fa a mano. L’incollaggio viene effettuato in una camera a vuoto con una colla speciale. Le fughe sono strettissime per via del precedente lavoro manuale. Questo fatto è importante, altrimenti il parquet mostrerebbe, in corrispondenza della assi, delle strisce scure perdendo così il suo fascino. Le fughe vengono chiuse con una colla speciale.
In base alla grandezza delle lastre servono, per i vari passaggi della produzione, ca. 5 giorni. A causa della produzione impegnativa, Brasvit offre attualmente solo costosi tipi di pietra. „In teoria si potrebbero utilizzare anche scarti di segaggione“, come dice Frederico Gouvea della ditta.