(Giugno 2012) Questa volta hanno affrontato una sfida enorme, ovvero quella di conferire alla pietra la leggerezza dei tessili. La ditta italiana Lithos Design e il designer Raffaello Galiotto hanno esposto al Salone Internazionale del Mobile a Milano (dal 17 al 22 aprile) la loro nuova collezione „Drappi di Pietra“.
Bisogna prima specificare che in questo caso non è stata seguita l’idea di quelle pietre sottili ormai a sezioni millimetriche, dato che Galiotto conferisce ai materiali delle proprietà caratteristiche, rispettandole. Nel caso della pietra parte di esse sono anche una certa massa o robustezza.
A parte questo, essendo un designer, può sfruttare quindi la creatività nella forma per realizzare le sue idee. Per creare l’impressione di leggerezza, Galiotto ha dato alla pietra una fluidità e un’alternarsi di chiaro/oscuro. Questo effetto lo si conosce da una tenda davanti ad una finestra: essa cade in una forma ondeggiante e quando passa il vento si creano delle sfumature di grigio nell’immagine.
„Chiffon“ si chiama una delle 5 creazioni.
Le marmette sono disponibili nei formati de 60 x 60 cm e de 60 cm x 120 cm. Lo spessore è di 8,5 cm o 10 cm – mentre la pietra ha sempre soltanto 2 cm di spessore. Visto che è comunque tagliato in una forma ondeggiante si creano questi spessori profondi delle marmette.
Un’altro modello è „Tulle“.
Le marmette sono supportate, sul lato posteriore, da un materiale superleggero che serve per l’incollaggio su una parete. Questo materiale conduce il calore soltanto minimamente, di conseguenza la marmetta in pietra con le sue „vallate” piene d’aria ha anche un effetto isolante.
Il consumo di materiale è minimo, perché le onde possono essere tagliate da un blocco grezzo senza sfrido.
Foto: Raffaello Galiotto
Durante il Salone del Bagno che si è svolto contemporaneamente, la ditta italiana Decormarmi ha presentato alcuni elementi dalla sua collezione Kreoo.
Foto: Decormarmi
In modo parallelo alla fiera si svolge, in diversi luogi di Milano, anche la settimana del design Design Week. Lì la ditta DuPont ha presentato il suo Engineered Stone Corian. Sotto il titolo „DuPont fa sbocciare l’energia creativa di architetti e designer russi”, presentano cinque studi di design le idee innovative per l’engineered stone. Le creazioni sono state realizzate dalla ditta Artishock.
Foto: Leo Torri / DuPont Corian
Salone Internazionale del Mobile, Milano, dal 9 a l4 aprile 2013