Arte: Realismo fotografico in pietra

Bath stone (pietra calcarea), per uno zoologo britannico. (Agosto 2009) Per chi per esempio ha paura di lucertole non dovrebbe mettersi il varano di Komodo di Ongky Wijana sulla terrazza. Le sculture dell’artista balinese sono così vicine alla realtà che in un momento di distrazione si potrebbe pensare che l’animale vada fra poco in giardino in cerca di un bottino.

Wijana viene da una lunga tradizione di scultori di pietra. Egli ha creato per alberghi, templi o ville private tanti motivi tradizionali locali in pietra. Tramite sua moglie è entrato in contatto con la cultura occidentale. „Molto arricchente“ sarebbe stato per lui conoscere il modo di lavoro degli scalpellini e anche la natura là.

La precisione quasi incredibile dei suoi lavori attira tanta ammirazione. Non solo il Varano di Komodo sembra pieno di vita. Anche Billy, il cane in pietra calcarea rossa, potrebbe allungare il collo in ogni momento e annusare. Le foto sono sufficienti come modello per Wijana.

Egli scrive: „Spero di poter girare di più l’Europa per vedere là cosa fanno gli scultori moderni e tradizionali.“

Ongky Wijana

Fotos: Reg Jones