Arte: Crisi finanziaria e shock di Fukushima

(Settembre 2012) A partire da Michelangelo gli scultori litigano sul fatto se far uscire soltanto una forma dal materiale in cui prima era nascosta, o se dare alla pietra la loro creazione personale. Una risposta rinfrescante sulla domanda la da l’artista giapponese Hirotoshi Ito: sono gli argomenti della nostra vita quotidiana moderna che esso trova nella pietra o la inserisce dentro la pietra.

Così si trova, in alcuni dei suoi lavori che ha fatto in numerosi variazioni, la crisi finanziaria mondiale.

La catastrofe nucleare di Fukushima si potrebbe vedere in quest’ opera.

Qualche volta fa nascere anche delle piccole scene con delle figure nella pietra, facendole anche uscire dalla stessa.

Come ci scrive in una mail, la sorpresa è un elemento importante della sua arte, perché i surrealisti come René Magritte o Salvador Dalí lo hanno fortemente influenzato.

La cosa più bella sarebbe per lui se la pietra diventasse qualcosa di diverso di quello che il materiale è in realtà.

L’umor fa parte dell’arte in modo inseparabile, secondo lui. „Il sorriso dell’ osservatore è una grande motivazione per il mio lavoro”, così scrive. E anche il modo di fare un po’ giocoso è la sua passione.

Hirotoshi Ito proviene da una famiglia di scalpellini marmisti che si occupa da ben 130 anni innanzitutto di lapidi. Alla Tokio University of Arts i suoi studi si concentravano sui Mixed Media, cioé il mettere insieme dei materiali diversi. L’esperienza con la ceramica, coloranti e metallo oggi la introduce nei suoi lavori.

Esso ha uno studio nella città Matsumoto nella provincia Nagano e può vantarsi di numerose esposizioni innanzitutto nell’area pacifica.

La diffusione delle sue opere e anche il suo lavoro di pubbliche relazioni li ha assegnati al portale Web „Iichi – Handmade in Japan“. Su questa piazza mercato online sono presenti degli artisti e artigiani molto diversi tra loro. Mizuki Wada, incaricato per i contatti internazionali, ci ha messo in contatto con l’artista e si è occupato della traduzione dello scambio di mail.

Hirotoshi Ito

Iichi

Foto: Hirotoshi Ito