Mercati: pensare in grande quando si tratta di showroom

Mega-Showroom di Brasigran nelle vicinanze di Vitória.(Agosto 2009) Il marketing per le pietre naturali si fa al meglio con le pietre, questo è risaputo e banale. Fino a dove ci si può spingere e che effetto fa, questo lo dimostra l’esempio dello showroom della ditta brasiliana Brasigran: lì pendono dai muri lastre di pietra di misure gigantesche.

In numeri: 4 m di altezza e 3 m di larghezza sono i materiali esposti. In parole: „Lo showroom è un importante mezzo per la vendita. Offre al progettista ed al consumatore finale un impressione dell’aspetto che potrà avere alla fine il suo progetto“, così dice a BusinessStone.com Philippe Bernardo Vicentini del marketing della ditta.

La sede dell’azienda è nella zona industriale di Serra, quella città nella quale si svolge ogni anno la fiera delle pietre naturali di Vitória. Quando l’azienda si spostava lì, ancora non c’era l’idea del mega-showroom, ma lo spazio a disposizione portava, ad un certo momento, a pensare in dimensioni enormi.

Enormi erano anche le spese, circa 200.000 Real, che attualmente corrispondono a circa 71.000 euro. Tale cifra è dovuta a causa del modo di esporre: i pezzi composti a macchia aperta sono staccati completamente dal pavimento. Il loro peso di quasi 210 kg ciascuno pende dai muri, i quali sono, per questo motivo, fatti in cemento armato. Ci sono due padiglioni per gli esemplari grandi ed un corridoio per le misure più piccole.

Ne vale la pena? „Questo showroom è un marchio che presenta Brasigran“, così risponde Philippe.

Brasigran

Foto: Brasigran