Miscellanea

xMiscellen(Settembre 2009) Video del mese: rivestimento di facciata in movimento. Alla Kunsthalle di Amburgo, alcuni artisti hanno fatto ballare le lastre di pietra con un effetto ottico.

Merita di essere visto il nuovo ingrandimento per il Museum of Art di Cleveland, USA: mentre l’edificio principale risalente all’anno 1916 porta una facciata in marmo in stile neoclassico, la nuova ala est è rivestita con fasce in marmo bianco e di granito nero Cold Spring Granite.

Un nuovo portale internet è stato fatto dall’associazione spagnola F.D.P. Nuove sono le notizie attuali nonchè le varie rubriche in lingua spagnola. Un button per l’inglese c’è già. L’Anuario de la Piedra Natural, una panoramica sulle ditte e le istituzioni del settore, può essere ordinata ora anche tramite la rete. Sulle pagine c’è anche una ricerca azienda per regioni („Buscador de Empresas“).

Portafrutta in pietra in forme variegate ha la cinese New Dongping Company.

Tra i nuovi luoghi del patrimonio naturale dell’umanità neo nominati dall’ Unesco ce ne sono ancora due che hanno a che fare direttamente con le pietre: le Dolomiti e le barriere Tubbataha sulle Filippine. Un luogo della lista è stato cancellato a partire da giugno: alla valle del fiume Elbe nei pressi della città di Dresda in Germania è stato tolto il titolo.

Una „risposta alla crisi“ dovrebbe essere l’incentivazione che dà l’associazione Confindustria Marmomacchine a giovani imprese membri per la partecipazione a fiere estere. Complessivamente, per il programma con il titolo „For Members Only“ sono disponibili 100.000 €.

„Geology Rocks“, più o meno: „Geologia colpisce“, è un song del gruppo rock Jasongs (Video).