Arte: cello per il gioco d’acqua

La fontana in pietra calcarea con il cello.(Settembre 2009) Per alcune persone lo sviluppo professionale va per vie stravaganti, il che le aiuta, però, di realizzare delle idee fuori dal comune. Uno di questi casi è il francese David Vallée, il quale ha realizzato, nel paesino Sainte-Cécile-les-Vignes nel Département Vaucluse una fontana in pietra a forma di un cello.

Bisogna sapere che Vallée esercitava la professione di informatico industriale. All’età di 30 anni però ha scoperto che la sua passione è il lavoro di scalpellino di pietra. Negli anni successivi ha frequentato dei corsi ed eseguito il CAP, l’esame professionale per scalpellini di pietra. „Volevo vivere la mia passione“, così viene citato nella rivista specializzata francese Pierre Actual (5/2009).

Poi, qualcuno gli indicò la fontana in programma nel paesino delle alpi marittime francesi e, durante il colloquio con il committente, a Vallée è venuto in mente un’associazione inusuale: il committente era stato colpito, in un altro posto, da un’alluvione durante la quale l’acqua gli aveva trascinato via il cello di suo moglie. „Era nata l’idea di combinare lo strumento musicale con la commissione della fontana“, così Vallée. Inoltre, il committente era anche il gestore di una pensione che ospita tanti appassionati di musica.

Il materiale scelto da Vallée è la pietra calcarea Roche d’Espeil, perchè è resistente al gelo e poco porosa. Tramite internet ha trovato un software che lo ha aiutato di creare un modello di cello. Una cava della regione ha fornito i massi grezzi con un volume di 1 m³ l’uno. Dopo due mesi e mezzo di lavoro di mezza giornata, il cello poteva essere assemblato da 14 pezzi singoli.

Gli altri componenti di un cello, come per esempio le corde e la tastiera, sono stati creati in ferro da due artigiani del ferro battuto. Compreso il bordo della fontana, lo strumento raggiunge 3,80m di altezza. L’acqua esce dalla selletta e da lì gocciola nella vasca o scende lungo le corde.

Per l’inaugurazione della fontana, il 21 marzo ha suonato il cellista americano Eric Longsworth. Anche lui è uno di quelli che si muovono sui confini, usando il suo strumento in modo inusuale durante i concerti di jazz.

David Vallée (Mail)

Eric Longsworth

Sainte-Cécile-les-Vignes