Stone Stories: „Lovestones“ a Verona

„Lovestone“.(Luglio 2009) A Verona, il Teatro Stabile ha urgentemente bisogno di una ristrutturazione. Verona, logico, è Romeo e Giulietta, il balcone degli innamorati e il cortile della casa di Giulietta, dove si spingono folle di turisti incollando i loro giuramenti d’amore ai muri. Visto che il malmesso teatro confina direttamente con questo luogo delle passioni, veniva da se di combinare la necessità di fare cassa con i giuramenti dei visitatori e con Verona intesa come capitale della provincia italiana delle pietre ai piedi delle alpi.

Quindi, a partire della fine di settembre 2008 si vendono i così detti „Lovestones“ di pietra naturale alla gente del posto e ai turisti. Si possono far incidere i propri giuramenti d’amore, dopodiché le pietre vengono posate come pavimentazione nella terrazza della casa di Giulietta sopra il balcone. Sono disponibili due variazioni di pietra calcarea, chiamate in commercio marmo: quella scura Verona negro e quella rossa Verona rosso. Le pietre hanno un formato di 5 cm x 5 cm.

Al pezzo costa 100 €. Finora ne sono stati venduti 300, c’è ancora posto per 60.000. I soldi vanno al teatro e dovranno essere a disposizione anche per delle attività innovative del gruppo di attori.

Compreso nel prezzo è un certificato di acquisto e l’indicazione della posizione esatta dove si può ritrovare la pietra del giuramento privato. Una seconda pietra come copia costa 35 €, per due copie si mettono in conto 45 € compresa la spedizione. Gli interessati non devono necessariamente passare di persona per Verona, ma possono scrivere e ordinare la loro pietra anche a distanza.

Questa azione viene appoggiata dalle ditte Mapei e Stone Italiana ed ulteriori aziende estranee al settore della pietra.

Una sbirciatina nel dramma di Shakespeare per rinfrescare la memoria: Romeo e Giulietta racconta la storia di un grande amore tra due giovani provenienti da due famiglie nemiche; l’odio del loro ambiente porta i due innamorati alla morte. Nonostante il corso fatale degli avvenimenti nei quali sono intrappolate le persone, il drammatico disegna un quadro di uomini che lascia sperare: alla tomba dei propri figli i capostipiti fanno la pace.

Lovestone

Foto: Lovestone

La terrazza dove i „Lovestones“ vengono inseriti.