Arte: impressioni profonde dei minerali

Schist.(Giugno 2009) „Glowing Edges“ („Spazi limitati luminosi“) Scott Engering chiama le sue foto di tagli sottili sotto il microscopo. I tagli hanno uno spessore di soltanto 0,003 mm e quando si fa in modo che loro e il supporto in vetro viene attraversato dalla luce polarizzata si illuminano di tanti colori, in modo totalmente individuale in base alla loro composizione chimica e alla loro struttura cristallina.

Nel 1849 Henry Sorby da Sheffield aveva scoperto il metodo della petrografia microscopica nella quale si utilizza la luce come strumento di analisi. Uno scrittore dell’epoca chiamava queste immagini „futuristiche in modo bizzarro“.

Scott Engering di professione è geologo, è rinomato in Gran Bretagna come consulente per restaurazioni di pietre naturali, come fotografo e giornalista.

Engering promuove le sue impressioni profonde dei minerali ormai non solo come foto per pareti o come oggetti luminosi per bar e ristoranti. Con l’aiuto di programmi per la elaborazione di immagini e con ingrandimenti importanti cambia il loro aspetto mandandoli di più nella direzione delle strutture puramente grafiche.

Glowing Edges Designs

Fotos: Scott Engering