(Giugno 2009) Tante idee creative sono state mostrate durante la 16. Stone+tec dal 20 al 23 giugno in Norimberga. La ditta tedesca Wimag ha presentato una nuova generazione di ventose da sollevamento, che aderiscono anche sulle superfici ruvide. Gli accumulatori hanno ora un’autonomia di 3 ore. Il nuovo design rende i macchinari notevolmente più leggeri di prima.
Una soluzione innovativa per l’utilizzo degli scarti è stata presentata dall’azienda portoghese d2 technology. Con la sua ritagliatrice brevettata „puzzle“ si possono produrre, da piccoli ritagli di pietra, pezzi singoli per mosaici o pavimentazioni. Secondo le dichiarazioni dell’azienda, un m2 di questi pezzettini costa 0,30 € più la mano d’opera. Un macchinario simile è stato presentato da Bellani con la sua „Krea“.
La nuova segatrice multipla a filo „Gold 56V“ è stata presentata da Bideseimpianti. Con essa si possono tagliare contemporaneamente diversi tipi di pietra e lastre in spessori diversi. In base alle richieste del cliente si può configurare l’impianto in modo individuale. Ulteriori vantaggi sono, secondo il produttore, il taglio più veloce, tempi ridotti per il cambio del filo ed un ridotto bisogno di spazio.
Nuovi sviluppi nel campo degli spessori sottili sono stati presentati dalla ditta tedesca Seeberger. La ditta offre il vetro a sandwich con il quale si può utilizzare una pietra delicata anche all’esterno o sottoposti a grandi sforzi: su un supporto in vetro (8 mm di spessore e con una pietra di 5 mm) viene applicato uno strato di vetro di sicurezza(4 mm). Un altro sviluppo prevede l’utilizzo di spessori sottili di pietra in cucina. In questo caso la pietra più lo strato di supporto arrivano a uno spessore totale di 30 mm.
Tante nuove idee creative sono state presentate dagli espositori. Vi mostriamo alcuni esempi.