„Pietra flessibile – nuovi percorsi del design litico”

Questa variante della Pietra di Vicenza viene solitamente scartata perché porta due tonalità. Qui però ogni sezione di colore ha ottenuto il suo relativo lavandino. Tramite la struttura portante (un’ulteriore variazione di colore) i lavandini possono essere utilizzati da tutti i lati. Titolo: „Yi bèi“.

(Dicembre 2013) Prodotti da una parte per la vita quotidiana, e dall’altra per una produzioni in grande serie: questi erano gli obbiettivi del progetto studenti „Pietra flessibile – nuovi percorsi del design litico”. Si è svolto durante il semestre invernale 2012/2013 alla facoltà di architettura di Ferrara. I docenti erano Raffaello Galiotto, Vincenzo Pavan, Veronica Dal Buono e Davide Turrini. Alcuni degli lavori degli studenti sono stati mostrati nel padiglione 7b dell’ultima Marmomacc.

In una brochure scaricabile come pdf in modo gratuito in italiano e inglese viene descritto il concetto dei docenti e si presentano i lavori degli studenti.

Noi mostriamo alcuni dei prototipi. La nostra selezione è casuale e non intesa come valutazione.

Download della brochure „Pietra flessibile – nuovi percorsi del design litico/Flexible Stone – new paths in stone design“

Imprese partecipanti:

Pibamarmi

Lithos Design

Marmi Serafini

Laboratorio Morseletto

Marmi Faedo

Trachite Euganea

Marini Marmi

Santa Margherita

Arredo di Pietra

Altair

„En Rose“ è una pettiniera in marmo. Nel corpo in 2 sezioni ispirato alla Venere di Botticelli c’è spazio per dei cassetti.In „Dynamic Surface“ vengono utilizzate diverse varianti del Travertino di Siena. Si tratta di cubi con i piani anteriori spianati e girati in modo diverso.Il peso del marmo Chiampo Paglierino viene sfruttato nel caso di uno schiaccianoci demonico e una grattugia per spezie.La forma di questa vasca si orienta (interno ed esterno) alla posizione ideale per sdrai rilassanti.Progetto studenti „Pietra flessibile – nuovi percorsi del design litico”. I docenti (da s.) Raffaello Galiotto, Vincenzo Pavan, (da d.) Davide Turrini, Veronica Dal Buono.Gli studenti alla Marmomacc.

(13.12.2013)