La pietra naturale ha lottato, negli ultimi decenni, contro un problema di immagine, visto che era stata percepita come fuori moda, pesante e statica. Da diversi anni alcune ditte innanzitutto italiane le conferiscono comunque un’identità nuova, arricchendo il suo valore con il design e lavorandola con la tecnologia più avanzata. L’esempio più recente è la collezione eyewear della ditta Budri: si tratta di montature per occhiali.
Dovevano essere risolti dagli sviluppatori due requisiti: da una parte il peso delle pietre naturali, dall’altra parte la mancanza di flessibilità. Una montatura di occhiali dev’essere flessibile per non dover usare sempre entrambe le mani per metterli e toglierli con attenzione. Budri aveva trovato in 2 anni e mezzo di sviluppo una soluzione per entrambi i requisiti. „Eyewear“ (moda occhi) è il nome della collezione.
Alessandra Malagoli Budri, titolare dell‘ impresa insieme al marito Gian Marco, ci racconta com’è nata l‘idea: in un altro progetto si sarebbe rotto un manufatto che aveva poi l’aspetto di un paio di occhiali e i collaboratori se lo sarebbero messi sul naso per scherzare. „Aveva un aspetto così bello“, si entusiasma.
Ora c’è un prototipo di nome „Ego“. Ha il peso di una montatura normale, intorno ai 24 g. Sia le stecche che i portalenti sono in pietra naturale. Il metallo è parte della costruzione.
Ulteriori quattro modelli, rispettivamente 2 di questi da donna e due da uomo, aiuto visivo e occhiali da sole, saranno presentati durante la fiera Silmo International Optics and Eyewear Show a settembre a Parigi.
Alessandra Malagoli Budri evidenzia il fatto che, diversamente da quanto accade ad altri produttori di occhiali, il nuovo materiale per la montatura non è soltanto una sensazione per la stagione attuale: „Il prodotto si basa su 50 anni di Budri, e in quel periodo abbiamo anche mostrato come può cambiare la pietra.“ Vuol dire: l’oggetto viene interpretato come il più recente passo nella cultura della pietra naturale e del Made in Italy.
Ipotizziamo: considerando il fatto che gli occhiali oggigiorno non solo servono per poter vedere meglio, ma anche per migliorare il proprio aspetto, questi pezzi potrebbero diventare un successo di vendita. Anche i prezzi sono esclusivi.
Foto: Budri
(23.08.2014)