La Stone Fair di Xiamen vuole crescere anche in futuro. Nella sua edizione attuale (dal 06 al 09 marzo 2015) c’erano stati nuovamente dei lavori in corso nell’area, questa volta davanti all’edificio principale con la sagoma particolare di una ciottola. Per ultimo erano stati terminati i padiglioni a destra sull’immagine di apertura. Secondo le informazioni fornite dalla fiera, saranno disponibili per il prossimo anno ulteriori 14.000 m² ca di spazio espositivo. La nuova costruzione di un ulteriore padiglione è in preparazione.
La tabella mostra lo sviluppo di espositori e visitatori negli ultimi anni. Nonostante gli aumenti, gli organizzatori non sembrano essere neanche questa volta euforici fino in fondo. „L’evento era promettente, nonostante la situazione economica, e questo dimostra che il settore è vivace e reagisce in modo positivo alla situazione di mercato negativo.“
Il contesto è quello che il governo cinese per quest’anno si aspetta soltanto una crescita economica di „circa 7 %“, questo secondo informazioni fornite dal Financial Times durante la fiera. Nell’anno scorso erano stati, secondo fonti ufficiali, ancora „7,5 %“.
Altrove si sarebbe molto felici con questi dati, ma per la Cina si tratta, dopo le rate di crescita a due cifre del passato, di una situazione completamente nuova.
Quest’anno c’era da festeggiare un anniversario: l’ente fiera ha organizzato un grande gala serale per la 15° edizione della sua Stone Fair con qualche centinaio di ospiti. In un’esibizione di pittura su sabbia è stato rappresentato il passato e il futuro della fiera. La pittura su sabbia è molto diffusa in Asia e nell’area del Pacifico: su un piano illuminato da sotto viene distribuita della sabbia, nella quale l’artista fa delle linee con le dita. La nostra foto mostra l’edificio principale della fiera come quadro di sabbia.
Dobbiamo ancora nominare un altro evento: durante la Lundhs Cup hanno giocato delle squadre composte dai collaboratori delle ditte espositrici. Questa volta hanno vinto „The Dragons“, quindi i draghi cinesi. Il vincitore dell’anno precedente Brasile(„Samba“) è uscito dal campo senza un’unica vincita. Però i brasiliani hanno partecipato anche nella squadra multinazionale „Fenix“. I norvegesi („The Vikings“) avevano praticamente 2 squadre da scambiare. Hanno mandato in campo l’unica donna che ha fatto anche un gol notevole.
Nell’ambito della manifestazione si sentiva che il torneo di calcio, un’iniziativa della ditta norvegese Lundhs, il prossimo anno sarà più grande e verrà organizzato sotto la regia dell’ente fiera.
Più esteso e innanzitutto più profilato rispetto agli anni precedenti era questa volta il World Stone Congress, che si svolge in modo parallelo alla fiera. A quanto pare, l’ente fiera seguiva l’obbiettivo di aggiungere per i visitatori con il programma della manifestazione un ulteriore plusvalore alla fiera, rendendola indispensabile per il settore. Gli argomenti centrali erano questa volta architettura, design e novità tecniche, per nominarne solo qualcuno.
Di seguito mostriamo alcuni stand pricipalmente di ditte cinesi.
Xiamen Stone Fair 2016, 06.-09. marzo
(11.04.2015)