Un giovane scalpellino di pietra proveniente dall’Austria ha vinto la medaglia d’oro nella sua categoria ai mondiali dei mestieri: Marius Golser ha ottenuto il primo premio con 538 punti. Djalma Rodrigues dal Brasile si è aggiudicato la medaglia d’argento (535 punti). La medaglia di bronzo è stata assegnata due volte, a Tae Hun Kim (521 punti) dalla Corea e a Sam Turner dal Regno Unito (519 punti).
Gli WorldSkills, così il titolo ufficiale del concorso biennale, si è svolto questa volta dal 12 al 15 agosto 2015 nella megalopoli brasiliana di São Paulo. Nella 43esima edizione del concorso le finali si sono svolte per la prima volta in un paese latinoamericano.
La competizione consisteva nella realizzazione di un compito pratico ad altissimo livello artigianale sotto pressione di tempo. Contemporaneamente, i partecipanti dovevano anche affrontare lo stress provocato dai tanti visitatori passanti. Gli organizzatori avevano previsto l’arrivo di circa 200.000 ospiti.
Anche lo scambio di esperienza con i colleghi di mestiere da paesi lontani faceva parte dell’ evento, e non per ultima era importante la grande festa finale.
Le così chiamate medaglie per prestazioni di eccellenza vengono assegnate a quei partecipanti che arrivano al livello dei 500 punti. Questi erano: Brayan Berger dalla Francia (514 punti), Michael Egli dalla Svizzera (511 punti) e Gabriel Wellenzohn Alto Adige, Italia (500 punti).
Noi mostriamo in basso le foto di tutti i partecipanti e degli esperti accompagnatori.
I prossimi WorldSkills si svolgeranno dal 14 al 19 ottobre 2017 ad Abu Dhabi.
World Skills São Paulo, dal 12 al 15 di agosto 2015
WorldSkills Abu Dhabi, dal 14 al 19 ottobre 2017
Foto: WorldSkills
(30.09.2015)