Appunti brevi

Gli antici Egizi sono considerati poco innovativi per quanto riguarda le loro cave. Ora gli archeologi James Harrel e Per Storemyr hanno dato un’occhiata agli attrezzi e alle strutture organizzative dei tempi di allora. La conclusione: specialmente a partire dal Nuovo Regno, quindi circa 3500 anni fa, gli egizi hanno portato le loro cave alle eccellenze della tecnologia.

Latest news: The program of the fair „Stone“ in Poznan, Poland, (November 18 – 21, 2015) is available for download

Street artists sono famosi per il fatto di raccogliere ciò che si trova sulla strada facendo successivamente con questo dei percorsi personalizzati.

Un Cobblestone Museum (museo della pavimentazione stradale) esiste ad Albion nello stato federale degli USA di New York.

 Lampade da tavolo in marmo e onice le produce Thomas Bigazzi. Il materiale viene da tutto il mondo. La produzione è in Italia.

Un grande disco di pietra è stato trovato nei pressi di Volgograd in Russia. Ora si sta speculando se si potrebbe trattare forse di un Ufo.

„100% Norway“ è il nome di un’iniziativa che vuole far conoscere i nome dei marchi norvegesi. La ditta lapidea Lundhs è uno dei partner (1, 2).

„Vertical Churches“, così il fotografo Richard Silver chiama i suoi scatti di volte delle chiese.

Un’animazione mostra le grandi correnti del vento che determinano il tempo sul nostro pianeta e le quali sono state sfruttate, un tempo, dai navigatori marini. Il globo può essere girato con il mouse.

(17.11.2015)