Marmomacc & the City: oggetti in pietra naturale nel centro storico di Verona

L’obbiettivo della mostra era quello di guadagnare delle ispirazioni dal contrasto di vecchio e nuovo

Per la 4a volta si è svolta, quest’anno, la mostra Marmomacc & the City. Dal primo giorno della fiera (30 settembre 2015) fino alla fine di ottobre sono stati mostrati 9 oggetti in pietra naturale nel centro storico di Verona.

La città è famosa, non solo per la sua Arena del periodo romano o come sito di Romeo e Giulietta di Shakespeare. E’ affascinante anche il marmo di colore rosato, presente ovunque sui marciapiedi del centro storico, con numerosi segni del passare del tempo.

L’obbiettivo della mostra era quello di far emergere la pietra come un bene economico importante per la regione, e ancorare la fiera, pur essendo accessibile solo per operatori, nella consapevolezza dei cittadini.

Oltre a questo dovrebbe partire dal contrasto tra oggetti moderni e della città antica un’ispirazione per l’uso contemporaneo con il marmo. Gli organizzatori vogliono dare anche degli stimoli per una riflessione sulla città in sè.

La mostra è stata gestita dall’ente fiera Veronafiere in cooperazione con gli architetti di Verona e con lo stesso comune. Curatore della mostra era l’architetto Laura de Stefano.

Marmomacc

(19.11.2015)