I ciottoli sono probabilmente tra i modi di utilizzo più antichi della pietra. Il loro svantaggio è che a causa della loro superficie arrotondata sono scomodi da calpestare. Ultimamente le pietre vengono spesso tagliate e sono poi lisce. La rivista francese Pierre Actual ha trattato l’argomento in modo dettagliato nel numero di ottobre 2015. Download dell’ articolo per 12 € (francese).
La Conferenza Internazionale sui macchinari per il settore delle pietre (International Conference on Stone and Concrete Machining, ICSCM) si svolgerà nell’ autunno 2017 nella città di Macael in Spagna, organizzata dal Centro Tecnológico Avanzado de la Piedra (Ctap) (1, 2).
Oggetti variegati per la vita quotidiana prodotti in ardesia li ha la ditta italiana Ardesia Fontanabuona.
Uno dei punti di forza della piastrella di ceramica è il fatto che riesca ad imitare in modo così perfetto altri materiali, così ha affermato il Washington Post.
Il simposio degli scultori in Bento Gonçalves nel sud del Brasile si svolgerà a marzo o aprile.
„La Pedrera“ (la cava), così viene nominata in modo popolare a Barcellona una residenza di Antoni Gaudí originaria dagli anni 1906-1912. Il termine è azzeccato per i balconi sulla facciata e per il cortile interno. Una pagina su pinterest mostra dei luoghi di produzione di pietra lasciati aperti (1, 2).
Nuova pagina web: Creative Edge, USA
Gli scogli in pietra arenaria nel sud dello stato federale degli USA dell’ Utah, la ditta Petzl li vuole imitare per il rivestimento esterno del suo nuovo edificio. Sono state utilizzate delle lastre rosse in cemento rafforzato con delle fibre (GFRC).
Video del mese: La Fontana di Trevi a Roma è ritornata ufficialmente operativa dopo un periodo di lavori di restauro durati più di 16 mesi. Tra le altre cose è stato rinnovato il sistema delle condotte, in modo che l’acqua abbia da ora in poi un valore del ph controllato. Il gioiello di opulenza romana ha ricevuto anche una nuova illuminazione a LED. Le spese sono ammontate a circa 2,2 milioni di €, sostenute dalla casa di moda Fendi. Noi mostriamo la famosa scena del film di Federico Fellini „La Dolce Vita“ (1960) con Anita Ekberg, Marcello Mastroianni, il gattino e la fontana (Video 1, 2).
(01.12.2015)