Marmomacc 2015: „Carpets of Stone“ (tappeti in pietra)

Nel padiglione 1 della fiera, alcuni designer internazionali avevano fatto delle riflessioni artistiche intorno alla pavimentazione stradale in pietra naturale

„Carpets of Stone“ (tappeti in pietra), così si chiamava una delle presentazioni nell’ambito del „Italian Stone Theatre“ nel padiglione 1 della Marmomacc 2015. I curatori Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan avevano invitato ad affrontare in modo artistico le pavimentazioni stradali in pietra naturale per trovare in questo modo delle idee innovative.

Difatti, nei vecchi tempi le pavimentazioni stradali, anche se sempre solo e letteralmente calpestate con i piedi, avevano un ruolo importante per il commercio e per la comunicazione. Attraverso la Via Appia dei Romani non solo sono state trasportate le merci dai porti dell’Italia meridionale verso la capitale. Anche i corrieri infatti la percorrevano in grande velocità per portare le notizie di grande attualità dagli accampamenti militari attorno al Mediterraneo al senato.

Le lastre di pietra su antichi marciapiedi portano il corso del tempo in sè e lo documentano con angoli e coste sbeccati. Il centro storico di Verona non sarebbe ciò che rappresenta senza il marmo sulle vie.

Ancora oggi si usa far emergere delle piazze o i luoghi particolari in una città con una pavimentazione a mosaico.

Noi mostriamo foto e rendering delle idee pubblicando le descrizioni ufficiali di esse.

Marmomacc 2016, dal 28 settembre al 01 ottobre

Foto: Marmomacc / Peter Becker

(23.12.2015)