Un concorso fotografico lo ha organizzata la sezione Languedoc Roussillion dell’associazione Maisons Paysannes de France. L’obbiettivo è quello di conservare i casali francesi. In questo contesto si tratta naturalmente anche delle pietre naturali come materiale edile antichissimo, ed è proprio questo il soggetto del concorso.
Ognuno era stato invitato a presentare le proprie immagini inerenti a 7 categorie: cava, patrimonio culturale, costruire oggi, esterni, sculture e lavori artigianali di marmisti. Il primo premio era una macchina fotografica. Oltre a questo c’erano anche dei lavori in pietra di una scuola per artisti come premio.
La rivista tecnica Pierre Actual ha rapportato in modo dettagliato su questo argomento nell’edizione di settembre. Il redattore capo Claude Gargi, che era coinvolto nell’organizzazione ed era membro della giuria, ha lodato l’iniziativa della regione sul Mediterraneo con il capoluogo Montpellier: si sarebbe riusciti a presentare il settore delle pietre con un’immagine diversa del solito. Gargi indica che diversi partecipanti erano studenti di architettura.
Maisons Paysannes de France (francese)
Pierre Actual download articolo per 5 Euro (francese)
Foto: Pierre Actual
(26.12.2015)