La Surface Design Show è una fiera a Londra dal 09 al 11 di febbraio 2016 con focus sulle superfici. Il link si trova nella nostra lista di fiere di architettura e dell‘edilizia.
A Xiamen è prevista la nascita di un nuovo „Cross Strait Financial Centre“, la cui architettura proviene dalla ditta TFP Farrells con sede principale a Londra. Il nome dell’impianto con un edificio principale con la forma di un portone evidenzia di cosa si tratta: al di là della via (del mare) di Xiamen è situata in circa 350 km linea d’aria la capitale del Taiwan, Taipeh.
„Mission to Marble“: il nuovo showroom di Barsi Marmi a Pietrasanta.
Delle idee per la creazione di giardini con le pietre naturali le offre la ditta Steinakzente (tedesco).
Sputa acqua e altri lavori in pietra li porta la pagina Gárgula Gótica (portoghese).
„Little Gerla“, così i designer italiani Paolo Ulian e Moreno Ratti chiamano il loro vaso della collezione „40×40“. In questo caso vengono tagliati gli scarti delle marmette con il getto d’acqua in modo che nascano dei pezzi nuovi senza che ne derivino nuovi scarti.
Da metà anno 2014 sono in vigore negli USA dei nuovi standard per la produzione ecosostenibile della pietra naturale, abbreviati ANSI/NSC 373. TexaStone è la prima azienda nella quale si è svolto il procedimento di accreditamento, Lyons Sandstone è ancora in fase di verifica. I titolari delle due aziende raccontano delle loro esperienze (1, 2) nell‘ edizione attuale del Building Stone Magazine (pagina 59 e seguenti).
L’edificio di Alberto Campo Baeza per un edificio istituzionale nella città spagnola di Zamora ha vinto uno degli attuali BigMat International Architecture Awards (1, 2).
Video del mese: HQ architects hanno posizionato su una piazza di Gerusalemme degli ombrellone a forma di fiori. Questi si aprono dopo il passaggio di un passante (Video, 1).
(04.01.2016)