Il premio delle pietre naturali della rivista Świat Kamienia evidenzia un esempio straordinario / fiera Stone a Poznań
In Polonia tanti cittadini continuano a spendere tanti soldi per i propri cari, diversamente rispetto a quanto accade nella maggior parte degli altri paesi europei. Il premio delle pietre naturali della rivista Świat Kamienia, assegnato tutti gli anni durante la fiera Stone a Poznań (dal 18 al 21 novembre 2015) è dedicato, di conseguenza, tra le altre categorie anche alle lapidi.
Questa volta, la premiazione è stata assegnata per una tomba nel cimitero nella città di Łódź, che la giuria ha evidenziato come variante moderna per i luoghi di sepoltura classica per famiglie (vedi sopra): invece delle piccole cappelle di usanza in passato sono state posizionate delle lastre imponenti in granito svedese in modo verticale. Imponenti sono anche i blocchi in marmo Bardiglio, che ricordano delle bare. Essi poggiano su un Belfast Black Gabbro anticato. Il design è di Pracownia Rzeźbiarska Andrzeja Weremczuka.
Nella categoria architettura il premio speciale è andato ad una pianta della città storica in via 5 Politechniki, sempre a Łódź. In questo caso sono state utilizzate delle lastre di 5 m di spessore del granito Nero Zimbabwe con inserti in acciaio inox. La ditta esecutrice era Labradoryt Zakład Obróbki Kamienia Ludosław Wenerski. Il progetto è di Agnieszka Staszczyszyn (Group-Arch).
Con un premio principale è stata premiata l’architettura dell’ambasciata dell’Arabia Saudita a Varsavia con la residenza dell’ambasciatore. La foto mostra la pietra arenaria Broniów sulla facciata. Nell’ interno dell’ edificio si trova la pietra calcarea spagnola Crema Ole. Nella residenza, della quale non abbiamo delle foto, i balconi sono stati rivestiti con l’Onice. La ditta esecutrice era Przedsiębiorstwo Budowlane i Usług Technicznych Granit secondo un progetto di XY Studio.
Un altro premio principale è stato assegnato alla facciata dell’edificio commerciale Royal Wilanów a Varsavia. Sono state utilizzate delle lastre rigate e lucidate della pietra arenaria polacca Brenna. I lavori di pietra sono stati realizzati dalla ditta Kamieniarz Tadeusz Modliński. Il progetto è di Jems Architekci.
Nella categoria scultura il premio speciale è andato alla „Corona dell’ Himalaya” di Murkam Usługi Kamieniarsko-Budowlane Leon Czerwiński. L’opera d’arte nella città di Władysławowo rappresenta le 14 vette del massiccio montuoso e del Karakorum. Si tratta del quarzo svedese Wasa in lastre di un altezza tra i 2,5 fino a 5 m. Gli artisti sono professor Sławoj Ostrowski e Marzena e Jacek Bruzdowicz.
Il tempio buddista Stupa è stato premiato con uno dei premi principali in questa categoria. Per questo progetto sono stati utilizzati dalla ditta Piramida 94 t di granito Strzegom.
Un altro premio principale lo ha ricevuto la statua di Ercole „Herkules Gostyniński”, che è stata posizionata ad Osiny vicino Gostynin. 10 t di granito costituiscono questa statua. Il progetto è di Tadeusz Biniewicz, il quale l’ha realizzata insieme a Marcin Majchrzak.
Fiera Stone a Poznań
La fiera ha registrato quest’anno 136 espositori e quasi 5000 visitatori provenienti principalmente dall’Europa dell’Est, come per esempio dai Paesi baltici, dalla Repubblica Ceca, l’Ucraina, la Russia e la Slovacchia. C’erano numerosi ospiti anche dalla Germania e dall’Italia, così come anche dall’India, dal Brasile, dal Canada e dagli USA.
Il programma comprendeva dei convegni e in modo particolare il concorso della rivista Świat Kamienia e della ditta Abra con la sabbiatura. Per la prima volta c’è stata una vincitrice, cioé Danuta Flis della ditta Awip.
La rivista Nowy Kamieniarz aveva invitato nuovamente degli studenti delle università di design. Alcuni prototipi di singoli lavori saranno presentati durante la fiera Arena Design (dal 8 al 11 marzo 2016) a Poznań. Relatori sull’ argomento sono stati il designer Jarosław Koska, egli stesso uscito dal concorso, Peter Becker di Stone-Ideas.com e l’autore del libro Sławomir Mazurek.
Stone dal 16 al 19 novembre 2016
Foto: Świat Kamienia
(07.01.2016)