„Questo ci permette di rivolgerci molto meglio soprattutto a espositori e visitatori del settore edile” / Pietra ingegnerizzata e la ceramica di grande format come tema
La prossima edizione del salone specialistico internazionale Stone+tec si terrà nel 2018, come hanno deciso di comune accordo gli enti promotori del salone, la Federazione tedesca degli scalpellini (Bundesverband Deutscher Steinmetze – BIV) e l’Associazione tedesca della pietra naturale (Deutscher Naturwerkstein-Verband – DNV), e l’ente organizzatore NürnbergMesse GmbH. In futuro l’appuntamento a cadenza biennale con questo salone si terrà negli anni pari per soddisfare l’espressa richiesta di numerosi espositori, visitatori e associazioni.
Il prossimo Stone+tec aprirà quindi le porte dal 13 al 16 giugno 2018.
Il passaggio agli anni pari pone lo Stone+tec in modo ideale all’interno del calendario dell’industria della pietra e dei suoi settori limitrofi. Spostare il salone a giugno con l’apertura da mercoledì a sabato fa sì che non capiti più in concomitanza con eventuali festività garantendo un evento fieristico attuale di successo. Cambiando l’appuntamento, si creano i migliori presupposti affinché questo salone specialistico rappresenti la piattaforma più importante del settore e il punto d’incontro anche in futuro degli attori del settore tedesco ed internazionale della pietra naturale.
„Ora riusciremo ad offrire un appuntamento con lo Stone+tec voluto dal settore e ideale per la maggior parte dei visitatori e degli espositori. Allo stesso tempo questo cambio è un atto di coraggio,” dichiara Petra Wolf, membro della direzione della NürnbergMesse GmbH.
Infatti, per la prossima edizione dello Stone+tec bisognerà aspettare
12 mesi in più. In quanto punto d’incontro più importante dell’industria internazionale della pietra, nel 2018 il salone darà ancora una volta nuovi impulsi in Germania.”
„Questo ci permette di rivolgerci molto meglio soprattutto a espositori e visitatori del settore edile, quali architetti, designer e rappresentanti delle autorità, convincendoli delle capacità del settore tedesco della pietra naturale”, aggiunge Reiner Krug, Direttore dell’Associazione tedesca della pietra naturale (Deutscher Naturwerkstein-Verband).
Sybille Trawinski, Direttrice della Federazione tedesca degli scalpellini (Bundesverband Deutscher Steinmetze), dice: „Per loro il salone è una piazza-mercato centrale di idee e prodotti innovativi e un luogo per vedere e confrontare gli ultimi sviluppi e concludere interessanti affari.”
Lo Stone+tec 2018 avrà un’estensione più ampia andando ad occupare i padiglioni 9, 10, 11 e 12 del Centro fieristico di Norimberga. Punti chiave di questo salone specialistico internazionale rimarranno come sempre la pietra naturale, la sua lavorazione e gli arredi funerari. Essendo anche sempre più d’ispirazione per i settori progettazione, edilizia e design d’interni, lo Stone+tec tratterà anche il tema dei materiali d’uso quali la pietra ingegnerizzata e la ceramica di grande formato.
Per il 2018 è prevista un’area conferenze centrale che ospiterà durante tutte le giornate del salone un ricco programma specialistico di conferenze, discussioni e presentazioni dal taglio pratico. Le iscrizioni come espositori per lo Stone+tec 2018 apriranno a settembre 2016.
Stone+tec, Norimberga, dal 13 al 16 giugno 2018
traduzione: pebe
(05.02.2016)