L’azienda tedesca per design esclusivo per mobili ha capovolto il concetto classico
Un piano tavolo sta sopra alla struttura del tavolo consistendo, per esempio, in marmo, ed è fatto in questo modo perché così il nobile materiale è bene in vista. Una nuova idea su questo design tradizionale arriva dalla ditta tedesca Draenert con l’attuale modello „Laetitia“: qui il piano tavolo è fatto di vetro e permette allo sguardo di andare sulla lastra a pavimento del mobile, nella nostra foto in nobile pietra naturale, cioè la brasiliana Black Marinace. Il supporto è, a proposito, prodotto in legno di rovere nero. Il design è di Andrea Quaglio e Manuela Simonelli.
Come di consueto, Draenert era presente con le sue novità alla fiera IMM Cologne di quest’anno (dal 18 al 24 gennaio 2016).
Un modello nel quale è stato quasi raddoppiato il piano tavolo, come nel modello „Laetitia“, e il sideboard „Twin“. I designer erano il professore Dieter Zimmer e Burkhard Hess. Il materiale sulla foto è la pietra calcarea Grigio Carnico dall’Italia.
Ulteriori novità sono i tavoli „Tosca“ (design: Patric Draenert, materiale: Marmo Forest Green dall‘India) e „Lauro“ (design: Stephan Veit, materiale: marmo Spider Green superficie cuoio, dall’India).
Per il suo tavolo allungabile „Fontana“, l’anno scorso Draenert ha ricevuto, a proposito, tutta una serie di premi design: l’Interior Innovation Award, IF Design Award, Red Dot „Best of the Best” e il German Design Award Special.
Draenert è un marchio leader da più di 45 anni nel design internazionale dei mobili. Il punto centrale delle collezioni sono tavoli da pranzo, tavolini da divano e di complemento e sedie abbinate. Una particolarità dei tavoli sono i meccanismi per l’allungamento dei tavoli che vengono premiati regolarmente con dei premi di design.
Foto: Draenert
(19.02.2016)