L’artista Lubosz Karwat ha realizzato la fisica antica dei 4 elementi in volti femminili
Quando gli abitanti o i visitatori dell‘Anin Residence di Varsavia escono dall‘ascensore, vengono salutati su ognuno dei quattro piani di questo complesso residenziale con uno dei quattro elementi della fisica dell‘antichità: l’artista di mosaici ha realizzato le categorie aria, terra, acqua e fuoco traportandole nei volti di donne e creando questi ultimi con il suo particolare modo di arte di mosaico.
Il committente Realinvest si è fatto convincere dell‘idea e la promuove esplicitamente sulla pagina web del complesso residenziale con 66 appartamenti da 31 a 91 mq di grandezza, abitabili dalla primavera 2016. Si evidenzia in modo particolare il valore architettonico e quello dei materiali, nonché la posizione centrale vicino al centro e la buona infrastruttura.
Lubosz Karwat, restauratore di professione e soltanto da circa 10 anni attivo come artista di mosaici, ha seguito sin dall’ inizio la propria strada. Mentre nello stile del mosaico classico si usano soltanto piccole pietrine, le tessere, Karwat impiega anche dei pezzi più grandi, cosa che crea nei suoi quadri anche delle superfici colorate distinte e delle linee forti.
Nell’acqua come uno dei 4 elementi emergono le superfici circolari nelle varie tonalità di azzurro che conferiscono un carattere perlato. Gocciolante.
Nell’aria domina il grigio e le linee sono come sfumate.
La terra invece mostra tanti colori e accenni a forme di piante e animali.
Lubosz Karwat è arrivato ormai alla maestranza nella composizione delle superfici in pietra. Così ha guadagnato a settembre 2015 l’International Mosaic Competition a Gazientep, in Turchia, nella categoria mosaico di pietra.
Come attrezzo utilizza soltanto la pinza classica o delle levigatrici.
Anin Residence (polacco)
Foto: Lubosz Karwat
(08.05.2016)