Si è chiusa a New York la prima tappa della nuova iniziativa di promozione firmata Veronafiere-Marmomacc „We Speak Stone” cui hanno preso parte una decina tra importanti aziende del Distretto lapideo Veronese. Si tratta dell’avvio di un progetto più ampio che vedrà l’organizzazione di altre tappe all’estero di accompagnamento delle aziende al presidio di mercati consolidati ed emergenti nel settore della pietra naturale.
La nuova pagina web „Use Natural Stone“ del Marble Institute of America (MIA) e Building Stone Institute (BSI) è online.
Le famose sculture di marmo di Bernini „Anima beata“ e „Anima dannata“ non rappresentano l’anima beata e rispettivamente quella dannata nell’Inferno. L’artista ha voluto mostrare invece con queste sculture 2 figure della mitologia greca, cioé Ninfa e Satiro. Questo lo ha affermato uno scienziato dell’Università di Granada basandosi su documenti finora inediti dell’Archivio Storico Capitolino.
Lo sguardo da satelliti sulla Terra mostra delle immagini affascinanti di attività umane.
„Montana Banksy“ così si chiama un’artista del genere land-art dallo Stato Federale degli USA del Montana, conosciuta per i suoi mosaici di ciottoli (1, 2).
L’elegante grande magazzino Nordiska Kompaniet nella capitale svedese Stoccolma aveva fatto stampare in occasione del suo 100esimo anniversario alcune foto dei pavimenti in marmo nell‘edificio. Il successo sembra essere stato grande, come scrive la rivista tecnica „Sten“ (04/2015) (svedese). Di recente abbiamo visto della carta da imballo con i pentagrammi di opere musicali famose (vedi foto). Esistono, a proposito, delle immagini belle di pietre naturali per scopi di questo genere?
Video del mese: per la prossima volta quando avete nuovamente perso il volo di collegamento: Flashmob (1, 2, 3).
(01.06.2016)