Blocchi grezzi come prodotto, design di pietre naturali per il marketing

„Aerial“, così i designer Bjørn van den Berg & Falke Svatum hanno chiamato la loro lampada con un piede in Lundhs Blue.

L’azienda norvegese Lundhs coopera con dei designer per promuovere il proprio materiale tra i consumatori finali e gli architetti

Le aziende lapidee sono alla pari di altri rami dell’economia quando si tratta di creatività nel marketing per i propri prodotti. Noi abbiamo rapportato in modo continuo di casi particolari (vedi sotto). L’esempio più recente arriva dalla Norvegia, dalla ditta Lundhs, lì probabilmente il più grande produttore di blocchi grezzi.

La ditta è andata sul campo del design di prodotti: durante la Ventura Lambrate nell’ ambito della Milan Design Week essa ha mostrato degli oggetti per la vita quotidiana con la propria pietra naturale, la Larvikite. Questo tipo di pietra naturale prende il nome dell’omonima città norvegese. La Larvikite si distingue per la sua quota importante di mica che conferisce un aspetto misterioso alla superficie lucida.

L’obiettivo per l’escursione nel design di prodotto lo descrive il titolare Thor-Anders Lundhs Håkestad: „Noi miriamo ad ispirare i consumatori finali e anche i professionisti come architetti e designer. Per questo motivo mostriamo delle nuove e sorprendenti modalità per l‘uso della pietra naturale”

„Sfera“ è un oggetto decorativo di Kristine Bjaadal, per metà in Lundhs Blue...... e legno di frassino. Foto: Lasse Fløde

L’escursione nel design di prodotto ha una storia precedente: Alcuni anni fa si sono avvicinati dei designer a Lundhs per utilizzare le pietre dell’azienda. Da questo si sono sviluppate delle cooperazioni. Quest’anno Lundhs partecipò alla presentazione „Structure” a Milano, durante la quale 26 designer dalla Norvegia hanno mostrato, insieme a delle aziende locali, le proprie idee. All’azione hanno partecipato la design union Klubben e il Norwegian Centre for Design and Architecture. Il curatore era lo studio Kråkvik & D’Orazio.

Queste iniziative sono state inserite nel programma „Design Driven Innovation“, per il quale il governo norvegese ha messo a disposizione dei finanziamenti provenienti dalla ricchezza di petrolio del Paese.

Lundhs si muove già da diversi anni nella scena dei creativi. „Abbiamo iniziato nel 2004, mostrando un blocco massiccio durante la fiera 100% Design a Londra“. Con questo, si mirava al mercato dei piani di cucina lì. Nel frattempo, l’azienda ha partecipato anche alle presentazioni di „100% Norway“ a Londra.

„Alcuni dei pezzi di design di Milano e altri disegni nuovissimi saranno ora esposti a New York nella mostra ‚Wanted Design’”, ha annunciato Thor-Anders.

Ma: Lundhs è un produttore di blocchi – allora l’azienda come ha fatto a produrre le bozze dei designer?

Martin Solem ha fotografato per „Norwegian Materieals“ i materiali Lundhs Marina e Lundhs Blue stampando poi le immagini su dei cuscini.

La parola magica è cooperazione con i propri clienti, in questo caso con la ditta italiana Nikolaus Bagnara: „Noi stiamo collaborando da tanti anni con Bagnara, e sappiamo che loro hanno i macchinari e il know how per elaborare prodotti di questo genere, spiega Thor-Anders.

Lundhs

Foto: Siren Lauvdal

See also:

 

 

 

 

 

 

 

 

 
(08.07.2016)