Consorzio dei Marmisti della Valle del Chiampo: Il nuovo codice appalti, opportunità per le PMI

Seminario di formazione per comprendere le novità in materia di contratti pubblici.

Sarà dedicato alla presentazione del nuovo Codice dei contratti pubblici, all’indomani della riforma degli appalti (D. Lgs n. 50/2016), il seminario di formazione organizzato e promosso dal Consorzio dei Marmisti della Valle del Chiampo (CMC), con il patrocinio dei comuni di Chiampo ed Arzignano, che si svolgerà giovedì 21 luglio, alle ore 14.00, presso la sala convegni „P3“ della Bilblioteca Civica di Chiampo.

L’incontro, aperto alle imprese del settore lapideo, in particolare, ma in generale a tutte le piccole e medie imprese e ai progettisti interessati al comparto edile e costruttivo, avrà come relatore il dott. Angelo Frigo, dottore di ricerca in diritto ed economia dell’impresa presso l’Università di Verona.

La relazione approfondirà soprattutto le nuove opportunità che questa riforma offre alla piccola media impresa e tratterà argomenti come:
* I principi generali in materia di appalti pubblici;
* Le procedure di scelta del contraente: procedure ordinarie e procedimenti alternativi;
* I criteri di aggiudicamento;
* Pre-requisiti di partecipazione;
* La gestione della gara;
* La fase esecutiva del contratto: subappalto e varianti.

Oltre alle disposizioni generali, quindi, i temi trattati saranno quelli della gara, dell’aggiudicazione e degli appalti riservati. L’incontro offrirà la possibilità di aprire un dialogo con il relatore per capire i cambiamenti in atto e chiarire eventuali dubbi e perplessità. Con gli intervenuti, inoltre, vi sarà la possibilità di concordare un nuovo appuntamento formativo, per il prossimo autunno, per approfondire le tematiche più tecniche, quali ad esempio, la compilazione della modulistica e/o il raggiungimento dei pre-requisiti di partecipazione, dei contratti di concessione e della modifica del contratto.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria mediante mail.

PER ISCRIVERTI: invia il tuo nome, cognome, intestazione aziendale e recapito telefonico per eventuali comunicazioni a mail.

Per maggiori informazioni: Contattaci telefonicamente allo 0444 625435 o via mail.

(10.07.2016)