Uno dei grandi misteri intorno a Stonehenge è in che modo le grosse pietre sono state trasportate in parte per distanze di 200 miglia dal Galles all’ Inghilterra. Professori e studenti dell’ University College di Londra hanno recentemente trascinato dei massi di pietra su slitte attraverso panche di legno, notando che è abbastanza facile, come riporta il Telegraph.
Latest news about the Brexit: Could England become the stone workbench for the continent? In British magazine „Stone Specialist“’s latest newsletter a company located close to London asks „Why go to Italy for your stone fabrication?“ and offers its services. The advert was planned long before the Brexit – but could it contain an interesting perspective for England’s stone sector? Arguments for the idea are: competitive prices for exportation due to the low Pound Sterling, and easy and cheap access to the continent by ship. Arguments against: salaries are high in GB, at least on the avarage.
L’industria della pietra naturale ha una nuova associazione di categoria: „Ticino-Gneiss“.
La regione Francese di Volvic ha un passato vulcanico e grandi giacimenti di lava. Lì si usa lavorare le pietre con le tecniche di smalto. Su questo esiste un blog (in francese). Noi avevamo descritto un‘applicazione (1, 2).
A Zagabria in Croazia la Dragodid Association ha tenuto un seminario sui muri a secco.
Nuova pagina web: Antonio Rosales, scultore (spagnolo).
„Bella Mesa“, così il designer Alessandro La Spada chiama il suo tavolo, prodotto e distribuito da Clan Milano, un’azienda per arredamento esclusivo. Il materiale è marmo Port Black nei formati 180 x 80 x 74 cm. Il piano poggia su una cornice in alluminio. I lati interni dei piedi portano degli specchi (1, 2).
Pietra pomice come strato isolante in pareti in legno viene utilizzata per un edificio in Ecuador.
Jean-Marie Massaud era uno dei designer chiamati a sviluppare dei rubinetti insoliti per il marchio da bagno Axor di Hansgrohe. Massaud ha optato per il marmo per il suo modello „Mimicry“ (1, 2).
Fiandre, il produttore italiano di lastre in grandi dimensioni in engineered stone (300 x 150 cm), ha messo in rete un video sul suo sistema Ad Hoc Integrated System.
Ridisegnato con un rivestimento esterno in pietra calcarea è il Mémorial de Verdun, che ricorda una delle battaglie peggiori della 1a guerra mondiale: essa iniziò il 21 febbraio 1916 e durò 300 giorni e notti, parzialmente con 10 detonazioni di artiglieria pesante al secondo, e questo per una durata di 12 ore. Centinaia di migliaia di soldati sono stati colpiti o sepolti. Tanti sono impazziti.
Video del mese: „Magic Stone Soap“ è un bestseller proveniente dalla Corea. Il sapone con un outfit che ricorda vagamente il marmo dovrebbe essere molto delicato sulla pelea, ma avere ciò nonostante un forte effetto detergente. La variante nera contiene carbone di legno (1, 2, 3).
(17.07.2016)