Il concorso dotato generosamente di premi mirava anche questa volta a far sviluppare degli oggetti per la vita quotidiana in marmo, travertino etc.
500 adesioni c’erano per il concorso di design pubblicato quest’anno dall’associazione turca per le pietre naturali IMIB. 258 di esse arrivavano da studi professionali, 248 da studenti. Il compito era quello di sviluppare degli oggetti per la vita quotidiana in tipi di pietra locale.
Il concorso era alla sua 5° edizione. Il 1° posto per i designer professionali era stato dotato con 15.000 Lira turche (TRY)(US-$ 5120, € 4554), il 2° con 10.000 TRY (US-$ 3415, € 3036) e il 3° con 7500 TRY (US-$ 2560, € 2277). In questo caso c’era stata una ridistribuzione, come nell’anno scorso, per il 1° posto 10.000 TRY (US-$ 3415, € 3036), per il 2° in classifica 5000 TRY (US-$ 1708, € 1518) e per il 3° posto 2500 TRY (US-$ 854, € 759).
Quali sono le aspettative del settore nei confronti del concorso, questo il presidente del IMIB, Ali Kahyaoğlu, lo aveva spiegato in modo chiaro ai partecipanti già nell’anno scorso: essi dovrebbero gentilmente progettare degli oggetti per i quali esiste una richiesta sul mercato e possono essere venduti. Questa volta il presidente era meno esplicito nel suo discorso, riferendosi alle opportunità che possono esserci per i designer nel design di prodotti con le pietre naturali: partecipare attraverso gli oneri di licenza alla commercializzazione.
C’erano quattro categorie: prodotti decorativi (oggetti per l’arredamento, mobili, complementi di arredo ed altro), hotel lobby e centro commerciale, bagno turco e bagno, pavimenti e rivestimenti.
Noi mostriamo i progetti premiati.
Una pagina mostra i vincitori durante la premiazione
Renderings: Designer
(19.07.2016)