(Marzo 2010) Nel novembre 2009 il Dott. Reinaldo Sampaio ha preso in carico la presidenza dell’associazione dell’industria lapidea brasiliana (Abirochas). Egli è il direttore dell’impresa di granito Peval, la quale gestisce, nello stato federale di Bahia, delle proprie cave e una propria fabbrica. Sampaio occupa anche il posto di presidente dell’associazione regionale Simagran. BusinessStone.com (ssS) ha parlato con lui sullo stato attuale del settore lapideo brasiliano e delle sue visioni per il futuro.
ssS: Ultimamente le esportazioni dei blocchi grezzi dal Brasile sono cresciute fortemente. Il paese più grande del Sud America stà diventando, nuovamente, un paese in via di sviluppo, fornendo soltanto materiale grezzo a prezzi convenienti?
Reinaldo Sampaio: Nelle esportazioni di granito i blocchi grezzi hanno una quota del 19,1% e questa mi sembra, considerando il nostro potenziale geologico, una percentuale piuttosto bassa. Comunque, naturalmente è sempre meglio di esportare merce con un valore più alto, raggiungendo questo plusvalore con tecnologia e innovazione.
ssS: In che modo il settore lapideo brasiliano può diventare più forte con prodotti di valore più alto?
Reinaldo Sampaio: Voglio avviare un piano strategico per il settore. Ciò deve aiutare le imprese di piccole e medie dimensioni per superare le loro notorie debolezze nel campo degli investimenti. Con questo si mira alla possibilità per le aziende di spendere denaro per modernizzarsi e crescere. Sono due delle condizioni essenziali per prodotti con un plusvalore.
ssS: Quali sono i punti centrali di questo piano strategico?
Reinaldo Sampaio: Davanti al consiglio Abirochas ho evidenziato i seguenti campi di azione: a) le pietre naturali brasiliane devono essere più presenti nella nostra architettura brasiliana; b) dobbiamo semplificare i regolamenti per la coltivazione di piccole dimensioni di pietre naturali; c) dev’ essere raggiunta un’interazione migliore con l’industria nazionale per beni di investimento e beni strumentali; d) dobbiamo assicurare l’unità del settore; e) dobbiamo gettare le basi per lo sviluppo dell’industria lapidea in tutto il Brasile.
ssS: Un’idea vecchia è quella di creare un marchio del tipo „Made in Brazil“. Supporta questa idea?
Reinald Sampaio: Il „Made in Brasil“ è sempre presente nei miei progetti. Però alcuni esperti indicano giustamente che una tale semplificazione dei nostri prodotti e processi sarebbe difficile. Per questo motivo credo che dobbiamo prendere altre strade per il momento.
ssS: Quali?
Reinaldo Sampaio: Un’idea è quella di collegare le nostre pietre in senso positivo con alcuni temi specifici, per esempio appartenenti alla natura o alla cultura e alla società brasiliana. Parte di questo è anche il fatto che le nostre pietre devono essere più presenti nella nostra architettura locale. Si tratta del vecchio motto: Per essere forti a livello internazionale dobbiamo diventare più forti a livello nazionale e locale…
ssS: … e anche uniti* a livello nazionale?
Reinaldo Sampaio: Anche uniti. Siamo tutti d’accordo che le sfide attuali richiedono una mobilitazione di tutte le forze. Questo lo si può raggiungere soltanto tramite unità e cooperazione.
* Annotazione della redazione: Da anni l’associazione nazionale e l’associazione regionale Sindirochas di Espirito Santo stanno litigando.
Foto: Haroldo Abrantes