Mercati: „Sostenibilità come tema chiave“

(Aprile 2010) Non è esagerato se il Marble Institute of America (MIA) viene definito come „vigili del fuoco per il settore lapideo mondiale”. Ne ha dato prova, negli ultimi anni, quando negli USA tra i media giravano alcune supposizioni sui pericoli per la salute per la presunta fuoriuscita di radon dal granito. Il MIA ha 65 anni e conta quasi 2000 membri, di questi 250 vengono da fuori degli USA. Da gennaio 2010 ha un nuovo presidente, Brett Rugo, fondatore e capo della Rugo Stone LLC nello stato federale della Virginia. A proposito, è il nipote di uno scalpellino italiano. BusinessStone.com (ssS) ha parlato con lui.

ssS: Durante la sua presidenza quali idee nuove vuole realizzare in un anno?

Brett Rugo: Un punto nella mia programmazione strategica è di ampliare le pubblicazioni del Marble Institut per farle diventare know-how tecnico. Ora pubblichiamo dei bollettini mensili. Il primo è appena uscito e tratta sistemi di ancoraggio per rivestimenti esterni di facciate. La qualificazione tecnica per il settore delle pietre naturali è uno dei nostri argomenti centrali.

ssS: Quali altri argomenti vengono trattati nell’ambito di questa formazione tecnica?

Brett Rugo: Ci occuperemo di tutti i prodotti con i quali lavorano i produttori od i trasformatori delle pietre nella loro attività quotidiana. Voglio ottenere che il Marble Institute sia stimato nel futuro ancora di più come fonte di sapienza intorno alle pietre naturali.

ssS: Con questo, Vuole arrivare allo scopo che l’industria lapidea, con i suoi prodotti e servizi, raggiunga una qualità maggiore?

Brett Rugo: Assolutamente. Parte di questo campo di lavoro è anche il fatto che aumentiamo il numero delle imprese accreditate. Con il nostro programma di accreditamento vogliamo far capire al settore edile che dai nostri membri ottengono qualità.

ssS: Il Marble Institut ha una particolarità che è quella di essere un’organizzazione nordamericana, nonostante ciò ha anche dei membri provenienti dall’estero. Quali sono i suoi progetti in tal senso?

Brett Rugo: Vogliamo aumentare ulteriormente il numero dei nostri membri internazionali. Poco fa abbiamo acquisito 11 di questi membri, stiamo lavorando su altri 70. Per questi membri abbiamo inserito una pagina Web nella rete che informa su tutti gli aspetti delle importazioni e delle esportazioni per il mercato USA. Questo è un mezzo interessante per acquisire nuovi membri.

ssS: Ma se mira a membri provenienti da un contesto globale deve integrare anche delle culture diverse…

Brett Rugo: Il Marble Institute è molto interessato ad offrire ai nuovi player sul mercato mondiale l’opportunità di networking con i suoi membri. In modo parallelo a questo elaboreremo, probabilmente, degli standard per le importazioni negli USA, sia per quanto riguarda l’etica professionale che per le conoscenze tecniche.

ssS: Lanciamo un’occhiata sul settore lapideo degli USA. Quali sono le sue idee in merito alle imprese degli USA?

Brett Rugo: La sostenibilità è l’argomento numero uno per il marketing a casa. In questo contesto inserisco tutta una serie di argomenti, inziando dalle vie di trasporto brevi, ripristino ambientale delle cave di pietra oppure riciclaggio di acqua fino alle questioni dei diritti umani come, per esempio, il lavoro infantile e standard etici nella produzione.

ssS: Come sono messe le imprese USA con la gamma dei loro prodotti – è sufficientemente diversificata?

Brett Rugo: In tante aziende non c’è una varietà sufficiente. Visto che i mercati oggigiorno cambiano molto velocemente, un’impresa di successo deve offrire, per esempio, non solo lastre. In questo contesto il design è un argomento enormemente importante. Qui il settore delle pietre naturali dovrebbe cercare una comunicazione proficua con i designer e trasmettere loro che la pietra naturale non è solo un materiale completamente “verde”, ma anche bello.

Marble Institute of America

Fiera Coverings, Chicago, dal 27 al 30 Aprile

Ultima notizia: in questo momento MIA ha avviato una iniziativa di sicurezza per il lavoro con le lastre. Per questo tipo di lavoro, ultimamente, ci sono stati casi di incidenti mortali. Su questo tema è stato formato un gruppo di esperti di 8 imprese USA che dovranno elaborare dei materiali di studio. Pubblicazioni MIA su sicurezza per il lavoro