Design: foresta tropicale nel terminale degli arrivi

(Maggio 2010) Singapore è molto fiera del suo Changi International Airport ed in modo particolare del terminale 3. Giustamente, perché la creazione degli spazi interni è straordinaria. L’anno scorso il progetto ha ottenuto uno dei premi dell’ American Society of Landscape Architects.

Gli architetti dello studio australiano Woodhead hanno portato la natura tropicale delle foreste del sudest asiatico nei terminali per gli arrivi e per il check-in: la „Green Wall“ („parete verde“), alta ca. 16 m e lunga più di 300 m è praticamente sommersa da giardini pensili.

Le pietre naturali hanno un ruolo fondamentale nel concetto. Grandi parti di pareti sono rivestite con pietra arenaria. L’irregolarità domina il disegno creativo, proprio così come si conosce dalla natura: anche se le lastre sono rettangolari, hanno comunque delle misure variabili, inoltre con una grande varietà di superfici.

Particolari sono anche i rilievi di piante e animali tropicali: non sono stati completati in quadri finiti, ma sono stati disposti più come delle citazioni sulla larghezza delle pareti. Così si ottiene complessivamente una impressione molto vivace.

Per i 2800 m² di pietra arenaria, si tratta del tipo Fantasia della ditta spagnola Bateig. Il materiale è stato lavorato nel loro cantiere Novelda. Ina Brüggemann dell’azienda riassume le richieste speciali collegate con il progetto: „Contavano innanzitutto il taglio preciso, l’alta qualità del materiale e la consegna puntuale.“

Bateig

Woodhead

American Society of Landscape Architects

Foto: Bateig