Arte: gettare le cime, anche nei pensieri!

(Luglio 2010) Forse l’opera d’arte più divertente di Fabio Viale e anche una delle sue prestazioni più belle, la si può vedere in quel video nel quale gira Milano su un corso d’acqua. Si ribalterà o non si ribalterà? Questo ci si chiede quando Viale prende le curve molto delicatamente.

Viale è uno scultore e lavora con il marmo. Comunque, quello che lui ne fa del materiale sembra più un divertimento leggero piuttosto che arte pesante. Così c’è, per esempio, il pneumatico di un camion in marmo bianco, che è così realistico che ci si chiede, immediatamente, dove è andato a finire il suo camion. Esistono anche dei pneumatici di macchine sui quali è stato elaborato il profilo e il nome del produttore in modo talmente realistico che ci si sente quasi imbrogliati a vedere che anche questa volta è solo marmo, però in questo caso marmo nero.

Forse Viale è un illusionista, se si intende la parola nel senso positivo. Ci fa percepire qualcosa che non c’è, per esempio l’aereo di carta appoggiato sulla parete della chiesa. Anche questo è solo un oggetto in pietra.

Osservando l’arte di Viale un po’ più da vicino, il pensiero si accosta a quello stato di sorpresa gioiosa, tanto piacevole che si manifesta in una bella risata liberatoria.

Per esempio la sua „Super Gioconda“ secondo la Mona Lisa di Leonardo da Vinci. E’ veramente fatta di polistirolo? Naturalmente no. Altrettanto: il rotolo di carta igienica o i tatuaggi su un petto virile.

A si, quasi dimenticavamo: la barca con la quale ondeggiava sull’acqua era naturalmente di marmo. Scolpita da un blocco e con un peso di ca. 250 quintali. Non si è capovolta, questo lo abbiamo saputo da fonte certa.

Allora: gettare le cime, anche nei pensieri!

Fabio Viale

Video

Foto: Fabio Viale