(Ottobre 2010) Un’impressione nobile ed elegante la volevano dare il committente e l’architetto alle case del residence „La Finca“ di Madrid e ciò è ben riuscito con la facciata in pietra calcarea in beige e due tonalità di marrone. Gli edifici piani nel paesaggio pittoresco sono complessivamente abbastanza insoliti: le esecuzioni come sulle foto hanno 7 camere da letto con le relative cabine armadio e 800 m² di superficie.
La maggior parte della facciata è coperta da lastre nella pietra calcarea beige Niwala. Il tipo Teak con la sua ottica simile al legno pone degli accenti e dà vita all’edificio. Un’ulteriore elemento evidente è il corso delle linee oblique dei supporti o di singoli muri. Le pietre sono state fornite dalla ditta Icimar SA, Madrid. L’esecuzione dei lavori è della ditta Procisa.
Di 30 abitazioni è composto il residence a Somosaguas, ubicato alla periferia di Madrid. Le abitazioni sono state create tutte nello stesso stile, ognuna delle case, però, ha un’altra esecuzione. Insolito è il momento dell’ultimazione dei lavori: si sente, infatti, che l’edilizia ed il mercato immobiliare spagnolo sono completamente a terra.
Gli architetti sono Joaquin Torres (direttore) e Rafael Llamazares (partner) dello studio A-cero. Tale studio ha siti a Madrid, A Coruña, Dubai, nella Repubblica Domenicana e in Vietnam. A febbraio di quest’anno, i due partner hanno iniziato un altro progetto particolare per la Spagna: sono sul mercato con case di alto livello qualitativo costruite nel modo modulare.
Foto: Luis H. Segovia