Design: Presentare il marmo come „giovane e moderno“

(Gennaio 2011) „Noi vogliamo presentare il marmo come un materiale giovane, moderno e creativo “, così abbozza il concetto di Kreoo Gabriella Farinon. Kreoo è il marchio nuovo della ditta italiana Decormarmi, con il quale vuole conquistare „una clientela giovane interessata a idee creative particolari“, così il membro della direzione.

Decormarmi è un’impresa familiare della Valle di Chiampo situata ai confini delle Alpi meridionali. Essa è riuscita a crearsi delle referenze prestigiose a livello mondiale con dei progetti esclusivi. Una pagina web mostra alcuni dei progetti realizzati dalla ditta, dalla sua fondazione nel 1962, distinguendosi per una elevata esclusività.

E adesso questo: „Giovane e moderno“. E Gabriella Farinon aggiunge subito un altro aspetto: „Un prodotto di marmo può arricchire ogni casa – il marmo non è soltanto un materiale per i superricchi.“

Nota bene: con Kreoo, Decormarmi non è assolutamente sulle orme della classe Ikea per mobili da studenti. Ora come allora si punta su clienti che hanno sufficientemente soldini nelle tasche. Questo lo dimostrano le idee dei designer che sembrano essere pezzi unici per individualisti.

Per esempio, quei mobili da seduta particolari con il nome „Pavé“. Il designer Enzo Berti li ha disegnati facendosi guidare dall’idea che le persone, per primo, amano creare il loro ambiente abitativo e come secondo aspetto amano anche cambiare l’aspetto di quest’ultimo: le sedute assomigliano a grandi ciottoli e sono fatte di un lato superiore in legno con una parte inferiore in vari tipi di marmo – i pezzi possono essere cambiati manualmente e assemblati sempre in un nuovo modo.

Questo è un po’ stravagante, d’accordo. Il tavolo „Console“ dello stesso designer è, invece, in stile classico severo. Questo vale anche per le sedute e il tavolino „Pedina“ e “Torre“. Per i lavandini ci sono dei modelli molto vari, per esempio la collezione „Nabhi“. Tutto è comunque abbinato almeno dal fatto che il materiale è sempre la pietra e le forme sono molto individualistiche.

Questo vale anche per marmette grandi per rivestimento o pavimento in formato 60 x 60 cm o 80 x 80 cm. Ci sono tre variazioni e inoltre c’è la combinazione di diversi tipi di pietra. Ne è un esempio „Picto“ in due strati di pietra. In questo caso il designer è Raffaello Galiotto.

Ma se il cliente dovesse essere animato da creare con questi prodotti, bisogna anche chiarire che ci sono delle possibilità di creazione. Gabriella Farinon, velocemente prende in mano, durante la nostra conversazione, una pila di cartoncini sui quali è stampato il disegno della marmetta „Motion“: con questi cartoncini si può rendere l’idea di come possono essere combinate queste marmette e di come si formano ogni volta delle creazioni nuove per le pareti.

Gabriella Farinon ha un motto che ci rivela quì: „ Dire soltanto al cliente tutto quello che si può fare con le pietre naturali non lo aiuta veramente – dobbiamo farglielo vedere.“ Il servizio al cliente, come lo comprende lei, va di molto al di là del solo passare i prodotti oltre il bancone. Per questo ci sono da Kreoo anche delle proposte di creazioni oltre alla pietra, offrendo delle armature abbinate alle collezioni. „Per questo i nostri clienti pagano volentieri“, questo lo sa.

Il nome del marchio si basa sulla parola greca „kreion“, la quale significa qui „Chi coloro che fa e crea“. Con questo si voleva fare riferimento all’antichità greca con le sue forme in semplicità e perfezione, le quali possono essere prodotte oggigiorno con i macchinari moderni anche in produzione di serie.

Kreoo

Decormarmi

Foto: Decormarmi