Miscellanea

(Marzo 2011) La Gran Bretagna si riprende solo lentamente dalla crisi finanziaria globale. Non solo essa ha il deficit di bilancio più alto dei paesi G7 e deve risparmiare, entro il 2015, circa 81 miliardi di sterline, motivo per il quale dal 1 gennaio è stata aumentata l’IVA al 20%. Dopo mesi di un leggero aumento, c’è stato, nel 4° quadrimestre del 2010, nel settore edilizio un calo del 3,3% mentre c’era un calo nel Pil complessivo di 0,5%. Questi numeri vengono interpretati così che già si sarebbe perso lo slancio degli ultimi mesi, come scriveva il „Guardian“.

Italia: dove i produttori dei macchinari delle pietre dei mercati in crescita per il futuro, questo si legge in una notizia: L’associazione Confindustria Marmomacchine ha organizzato nei mesi passati dei seminari di tecnica nei paesi Iran, Tailandia, Cile, Equador e Zimbabwe. Per quanto riguardano le esportazioni di macchinari dal paese il rapporto registra un cambio di tendenza: nei primi otto mesi dell’anno 2010 c’è stato un aumento di +31,2% rispetto all’anno precedente (a 552 milioni di €). Tutto l’anno 2009 invece aveva portato un meno 32%. I dati sulle esportazioni di pietre grezze e lavorate li ha comunicati la IMM Carrara: secondo questo rapporto c’è stato un aumento rispetto ai primi 8 mesi dell’anno precedente di 10,2 % secondo il valore e di 16,6% nella quantità. Questo corrisponde a 1,319 miliardi di € o 3,533 milioni di t. Nel calcolo sono compresi granulati e simili.

Ora c’è una copia del Taj Mahal nel Bangladesh (Video), posizionata lì da un ricco produttore di film. Da parte dell’India ci sono già state delle minacce arrabbiate di andare davanti a giudizio. Un’azione europea contro il copiare non permesso è Plagiarius.

„Millstone“ („pietra mulinare“) si chiama un progetto di ricerca in Norvegia che vuole rintracciare un settore dell’economia del paese. Una volta questi tondi pesanti di pietra sono stati un successo di esportazione.

Video del mese: sui sotterranei e cunicoli famosi sotto la città e sotto il castello di Nottingham in Inghilterra ci sono ora delle animazioni in 3D. Gli ampi spazi vuoti nella pietra arenaria di Sherwood sono stati fatti da uomini. Sono diventati famosi perché Robin Hood è stato imprigionato là – e anche, perché ci si produceva un’ottima birra.