(Aprile 2011) Il terremoto a marzo ha spostato la linea costiera del Giappone nella zona interessata fino a 5 metri, questo fatto lo hanno notato alcuni scienziati. Per la sua particolare forza di 9,0 sulla scala Richter, il terremoto ha messo tutto il pianeta in oscillazioni proprie, come se si fosse data una spinta a una campana (tedesco). Una pagina dagli USA offre una panoramica sui terremoti molto meno spettacolari che si verificano in continuazione.
Degli puzzle in pietra ha l’impresa USA Waterjet Works.
Il settore edile del Cile è cresciuto nell’anno scorso del 10%. La crescita deriva innanzitutto dalle costruzioni di abitazioni, e in modo particolare dall’edilizia popolare, questo lo comunicano le istituzioni cilene (spagnolo).
Un trasferimento di knowhow tra l’industria lapidea nello stato federale brasiliano Espírito Santo e la Spagna è stato deciso, di recente, dall’associazione Sindirochas e dal Centro Technológico de la Piedra (CTAP) (spagnolo). Tra le altre cose si tratta delle qualificazioni degli operatori brasiliani. Già nell’anno scorso era stata fondata, nello stato Espírito Santo nella città Cachoeiro de Itapemirim una scuola per marmisti, come ha noviziato la rivista „Inforochas“ (novembre/dicembre 2010). Gli argomenti dei corsi sono, fra gli altri, in modo particolare design di pietra e lavorazione della pietra. Nel nordest dello stato federale era iniziata, nell’anno scorso, una cooperazione con Carrara, come si apprende da un video (portoghese).
La Cina-Newsletter della promozione toscana è disponibile in un’edizione attuale per il download gratuito.
Design: „folded sun”, signed poster edition for Japan.
Video del mese: Come si porta il cemento dal muratore.