Miscellanea

(Giugno 2011) Le piramidi in pietra dell’America Centrale sono state interpretate dagli uomini come il rinnovamento del loro mito di creazione. Secondo questo mito, all’inizio di tutti i tempi, una coppia divina aveva fatto sorgere una montagna sacra dal mare. Questo è l’argomento di un’esposizione e di una conferenza nel museo nazionale per l’antropologia (MNA) a Mexiko City sulle 6 città pre-spagnole Monte Alban, Palenque, Teotihuacan, El Tajin, Tenochtitlan Tlatelolco.

Muri a secco sono l’argomento di una formazione professionale in Francia. Delle informazioni si trovano dall’associazione Artisans Bâtisseurs en Pierres Sèches (francese).

Su stoviglie in pietra si è specializzata la ditta coreana Youngshin Stone.

Quando si innalza una catena montuosa, la natura gioca a Jo-Jo con le immense forze, così si potrebbe dire. Perché le parti di una corazza continentale che vengono in questo caso pressati in alto e accumulate, vengono successivamente anche trascinate in basso per chilometri. Questo lo ha affermato una squadra di ricercatori internazionali. Niente panico, ora: per la formazione di una montagna ci vogliono tra i 50 e 100 milioni di anni.