(Agosto 2011) L’esclusività è il marchio dell’impresa britannica Lapicida. Questo riguarda, tra le altre cose, i tipi di materiali estratti in cave in tutto il mondo. „Noi abbiamo soltanto pietre naturali della classe A e scartiamo tutte le qualità inferiori.”, scrive l’addetta alla comunicazione con la stampa, Karen Rowe.
Un ulteriore aspetto dell’esclusività è il reparto commerciale „Antique and reclaimed“, in italiano più o meno: „Antico e trattata“. In questo caso si tratta, per esempio, di pezzi di pavimentazioni da castelli francesi, disponibili soltanto in una quantità limitata, attrezzato, per così dire, con l’impronta dei passi nobili.
„Bespoke“ („tagliato su misura“) è un’altro settore dell’attività. Qui si elabora, insieme agli architetti per gli interni e i designer, una progettazione individuale per le esigenze dei clienti. „Abbiamo partecipato in Gran Bretagna e al di fuori di essa a numerose case di punta“, così Karen Rowe, „dove si trattava, fra le altre cose, di scale, piscine completamente in pietra o di bagni completi.” Nel suo autoritratto la ditta fa intendere che sa ricevere come si deve dei clienti esigenti.
L’esecuzione dei progetti è compito degli specialisti della propria azienda – questo lo si deve al nome della ditta che è la parola romana per scalpellino. Nei cantieri ci sono sempre i macchinari della generazione attuale.
Comunque, l’idea di impresa è nata originariamente durante un viaggio. Nel 1984 il titolare della ditta, Firmenchef Jason Cherrington, ha visitato insieme a suo padre, un esperto per tetti, dei paesi in Estremo Oriente e là ha incontrato delle marmette in pietra. Lui ha notato il potenziale di mercato ed ha reso Lapicida, da allora, come specialista per l’utilizzo variegato di prodotti di questo genere.
La sede della ditta è a Harrogate, North Yorkshire. Là ha uno showroom con 20.000 piedi quadrati di superficie (1800 m²), il quale è stato premiato, nel 2010, con uno dei premi britannici del Northern Design Awards. A Londra si trova un’ulteriore mostra della ditta.
Con il marchio Fired Earth c’è una cooperazione. Inoltre, nel programma ci sono dei prodotti di rinomate ditte di design, come, per esempio, l’italiana Lithos Design.
Per quanto riguarda l’impiego di nuove tecnologie nel marketing, Lapicida partecipa in prima linea. Lapicida gestisce un E-Store, dove si può acquistare, per esempio, la Rolex Pietra Dura, offrendo una App per Stone-Design.
Foto: Lapicida