Miscellanea

(Ottobre 2011) L’acqua è importante, per farsì che i vulcani possano sputare fuoco. Perché essa riduce la temperatura di fusione nel mantello superiore della roccia in modo che le rocce si possano liquefare più facilmente e diventare magma. Alcuni ricercatori hanno ora esaminato questo fenomeno alle zone di subduzione del mantello terrestre. Lì, le lastre terrestri si sommergono una sotto l’altra. In questo modo si creano delle aperture gigantesche, attraverso le quali può entrare anche dell’acqua all’interno della terra, Da lì emerge nuovamente verso la superficie terrestre dove fa nascere il magma. L’acqua sommersa è anche il motivo perché ci sono così tanti vulcani lungo la zona di subduzione, per esempio intorno all’Oceano Pacifico.

Prodotti per la vita quotidiana in ardesia li hanno le ditte Greaves Welsh Slate e Inigo Jones Slateworks.

I ritrovamenti di cunei di pietra sul Lago di Turcana nell’Africa Orientale provano che già 1,76 milioni di anni fa gli uomini hanno creato degli attrezzi con un alto grado di elaborazione. Fino ad ora si credeva, basandosi su degli esemplari provenienti dall’Etiopia e dall’India, che l’uomo erectus avrebbe raggiunto questo livello culturale solo 300.000 anni dopo, così scrivono degli scienziati nel magazzino Nature.

Attraverso l’ecografia si possono riconoscere dei difetti nel materiale in legno massiccio che per esempio dovrebbe essere utilizzato per finestre o pianoforti. Durante il trattamento con gli ultrasuoni si crea calore lungo le crepe che possono essere resi visibili, scrivono i ricercatori. (tedesco).

Alberghi nella roccia si trovano attraverso la pagina Unusual Hotels.