Mercati: lo sguardo rivolto verso la rivista per arredo e design

(Novembre 2011) Con degli articoli sui pregi delle pietre naturali che verranno spedite a riviste di alta qualità per l’arredo e per il design, la World Natural Stone Association (Wonasa) vuole ottenere accesso a questo tipo di lettori. Per questo motivo, si è insediato, prima dell’incontro dell’organizzazione nel periodo precedente alla Marmomacc un gruppo di lavoro che dovrà, intanto, creare una banca dati su medi di questo genere. Una particolarità è che in questo gruppo di lavoro dovranno essere attive soltanto delle donne – questo dovrà tenere conto del fatto che i lettori di queste riviste sono maggiormente di sesso femminile.

Ad un anno fa risale la fondazione di Wonasa a Verona. Ormai l’organizzazione conta, secondo indicazioni proprie, 37 membri da 14 paesi. Secondo lo statuto, l’obbiettivo più importante dell’organizzazione è la promozione delle vendite per le pietre naturali.

„La priorità più alta“ tra le iniziative future dovra essere rivolta „alla sponsorizzazione di studi scientifici per esempio sugli aspetti ecologici“, così si legge, inoltre, nel comunicato stampa. Come spinta iniziale per questo, il presidente dell’associazione, Veeramani ha annunciato di finanziare con mezzi propri una ricerca sulle pietre naturali come materiale per l’edilizia per zone a rischio di terremoto. Nel terremoto devastante la città giapponese Kobe, nel 1995, gli edifici in pietra avrebbero retto meglio alle sollecitazioni.

E’ stato deciso il logo dell’associazione (vedi foto). Per questo era stato indetto un concorso con un premio di US-$ 3000. Si sta lavorando su una pagina web, la quale sarà operativa sotto l’indirizzo http://www.wonasa.com entro la fine dell’anno.

Contatto: segretario generale C. Kaliannan (Mail)