Miscellanea

(Gennaio 2012) 44 assi e 396 ruote ha il carro a pianale ribassato che dovrà trasportare un blocco gigantesco di pietra di 340 t. Il mostro viene spostato dalla cava Stone Valley, vicino Riverside in California, a Los Angeles County Museum of Art. Là dovrà essere istallato dall’artista Michael Heizer con il titolo „Levitated Mass“ (Massa Sospesa), in modo tale che possono passeggiare sotto di esso delle persone, per avere la sensazione che il masso voli in aria. Gli esperti per i terremoti dovevano dare il loro consenso, visto che il blocco gigantesco di pietra ha le dimensioni di una casa a due piani. La distanza che il blocco deve percorrere è 60 miglia. Il mezzo ha la larghezza di 3 corsie stradali e la lunghezza di un campo da football. Un blocco di pietra di circa 180 t è stato portato l’anno scorso dalla Francia a Londra. Là è stato posizionato come monumento per le vittime britanniche dello Tsunami il quale ha provocato grandi danni a Natale del 2004, sulle coste dell’Oceano Indiano.

Onyx Home Accents è il nome di una ditta che realizza prodotti per arredamenti interni (spagnolo).

Una maschera facciale magnifica in serpentinite verde l’hanno trovata degli archeologi nelle fondamenta della piramide del sole a Teotihuacán, nel Messico odierno (spagnolo).

Stonebuild è il nome di una fiera nuova in Cina. Si svolgerà dal 18 al 21 giugno a Tianjin, una città portuale nel nordest del paese. Prima l’argomento pietra faceva parte della locale fiera per l’edilizia. La nuova mostra ha puntato il focus sul nord della Cina, una delle regioni crescenti del paese. Gli organizzatori sono, oltre all’ente fiera locale, l’associazione di settore China Stone Association e il CCPIT Building Materials Sub-council, già organizzatore della Stonetech (Shanghai/Beijing).

Intorno alle culture Maya in Messico ruota un’esposizione fino al 9 aprile nel Royal Ontario Museum in Canada. Sono diventate famose, innanzitutto, per i loro templi in pietra nelle foreste tropicali odierne di Yukatán (Messico), Onduras e Belize.

Video del mese: relazione sul costruire „verde“ con materiali „verdi“.