Miscellanea

(Febbraio 2012) La Spagna guarda verso il Marocco. „Architettura spagnola-musulmana in 3D“ è il titolo di un progetto che vuole documentare in modo digitale la testimonianza lapidea del dominio arabo, come per esempio l’Alhambra. Tra le altre cose si tratta del fatto di riuscire ad arrivare a nuovi prodotti per il settore lapideo partendo da questi antichi lavori in pietra. I partner per la cooperazione sono i centri tecnologici Ctap della Spagna e il Retcetec del Marocco, come si evince dalla newsletter del Ctap (spagnolo).

Latest news: Stonemasons and stone carvers are invited to participate in the European Stone Festival. In this year, it will take place in Trondheim, Norway from June, 29th to July 1st. The topic for the artists’ works will be „fairy tales”.

I pianeti del nostro sistema solare li vende come dolcetti l’albergo ad Osaka. Alcune delle palline sembrerebbero fatte in pietra naturale.

Parquet de Versailles così chiama la ditta olandese Maximiliano’s i suoi pavimenti di diversi tipi di pietra che ricordano ad un intreccio e riprendono antichi modelli in legni.

Un forum per prodotti nuovi lo organizzerà quest’anno, per la prima volta, la fiera a Xiamen. Dovrebbe diventare una specie di “Get together“ dove fornitori e committenti si scambiano notizie sulle novità.

Il Global Stone Congress si svolgerà dal 16 al 20 luglio nella città di Borba nel portoghese Alentejo. Si tratta di un incontro internazionale di esperti nel quale si discutono i temi attuali del settore. Nel 2005 il congresso si è svolto in Brasile, nel 2008 in Italia e nel 2010 in Spagna.

La città di Carrara donerà la scultura della Madonna di Lourdes a Roma, è una copia di quella distrutta durante i tumulti del 15 ottobre, così informa il newsletter Apuo Versilia Produce Online.

Video del mese: Escursioni a piedi sui pendii ripidi – qualcosa per gente con nervi saldi.