Design: pagine di giornale in pietra

(Marzo 2012) La storia racconta che Mosé ha portato le tavole con i dieci comandamenti dal monte Sinai. E’ possibile presupporre che li aveva scolpite in pietra stando là su, e che la scrittura con le sue indicazioni era relativamente grossolana.

Oggi Mosé potrebbe usare una calligrafia molto più precisa, addirittura sarebbe possibile inserire dei piè di pagina in fondo alle tavole. Perché la ditta italiana Ceramica Incontro ha sviluppato un procedimento, per il suo marchio Val-Tile, che permette di scrivere anche delle strutture sottilissime su una superficie in pietra.

„Deva-Text“ è il nome di un prototipo che è stato presentato dalla ditta durante la Cersaie 2011. Esso riporta parti di pagine di un giornale, una cosa mai vista finora in pietra. L’immagine può essere rappresentata sia in positivo che in negativo.

Sono già state sviluppate delle forme circolari oppure geometriche, come per esempio in „Deva Modern“ o „Deva Textile“.

Ulteriori possibilità attuali le illustrano i prototipi „Prem Circuit“ e „Prem Rings“.

Attualmente la tecnica è possibile utilizzarla sui quattro tipi di marmo con i quali lavora la ditta. Per utilizzare questa tecnica anche con altri tipi di pietra è importante che le pietre abbiano la durezza idonea.

Sono possibili, oltre ai mosaici, anche altri formati. Per esempio, la ditta può far passare i suoi laser anche su lastre grandi, ciò per far intagliare immagini grandi.

Oppure delle tavole con ancora più comandamenti.

Val-Tile

Ceramica Incontro

 

Foto: Val-Tile