(Marzo 2012) L’idea gli sarebbe venuta in aereo, diceva, là avrebbe letto un articolo sulle meridiane e sarebbe rimasto affascinato dall’argomento. Questo era nel 2009 e da allora Paolo Ficara è titolare di un’azienda che produce questi misuratori di tempo. Ficara è architetto di professione, il che si abbina bene con questa sua nuova passione. Perché per poter produrre una meridiana funzionante e contemporaneamente decorativa, bisogna saper fare bene i conti e avere anche delle competenze creative.
Equinox Italia si chiama l’impresa nella quale collabora anche la moglie Andrea von Harnack. La sede della ditta è in Sicilia, nelle vicinanze di Siracusa. In zona e anche in altre parti d’Italia, Ficara ha istallato ormai diversi di questi cronometri: il più recente è una combinazione di meridiana e fontana, prima ancora ha fatto degli esemplari per case private ed edifici pubblici.
Nelle sue creazioni realizza anche delle idee particolari, come quella dove l’ombra del passante funge come lancetta.
La pietra sarebbe particolarmente adatta per oggetti legati al tempo, così dice Ficara, visto che è simbolo per la durata, e sarebbe resistente e variabile e offrirebbe tante possibilità creative per colore e tessitura. La parte di Ficara si limita ai calcoli, alla bozza ed alla scelta dei materiali. Alla lavorazione della pietra ci pensa una ditta specializzata.
Un pò di tempo fa avevamo presentato lo scultore austriaco Arnold Reinthaler, anche lui si occupa di tempo.