Mercati: Know-how spagnolo per Tashkent

(Aprile 2012) Ospiti provenienti dall’Uzbekistan li ha ricevuti, a Febbraio, la spagnola Marble Ortega Stone (Grupo MOS). La delegazione dal paese asiatico vicino al Mare Caspio è composta da membri di alto livello: con loro c’è il ministro all’edilizia Erkin Akramov, perché a lungo termine la visita ha come obbiettivo di sviluppare un’industria lapidea moderna in Uzbekistan e ottenere il supporto degli Spagnoli per questo progetto. Dall’altra parte, la Marble Ortega Stone vuole avere accesso in quel mercato.

La cooperazione dovrebbe svilupparsi attraverso singoli passaggi. Prossimamente verrano 11 Uzbeki alla Escuela del Mármol de Andalucía (Scuola del Marmo dell’Andalusia), per ottenere una qualificazione nella produzione e lavorazione delle pietra naturali. Di seguito dovrà iniziare con la sua attività una cava modello in Uzbekistan, che sarà combinata con un moderno sito di lavorazione. Come viene evidenziato da parte dell’impresa, in questo modo la creazione del plusvalore rimarrà nel paese.

Gli iniziatori prevedono circa 500 posti di lavoro diretti e ancora più posti nell’ indotto in Uzbekistan. In più, dovrà nascere „un centro di qualificazione simile alla Escuela del Mármol“, si prosegue.

Da parte sua, la Marble Ortega Stone sta già allestendo uno showroom per i suoi prodotti nella capitale Taschkent. L’apertura di quest’ultimo è prevista fra qualche mese. Il Grupo MOS è una cooperazione di aziende spagnole fondato negli anni 1990. Il gruppo è attivo a livello internazionale, come per esempio in Asia da più di 15 anni, sotto il nome „Shanghai Antonio Stone“.

Le spese del progetto vengono sostenute per il 90% dai ministeri uzbeki per l’ edilizia e per l’ istruzione e per il 10% dal gruppo di aziende. Anche la scuola di marmo partecipa come istituzione della regione federale Andalusien.

La cooperazione era nata dalla conoscenza personale di Antonio Ortega Pérez, fondatore e presidente di Grupo MOS, e D. Bakthier Irmatov, consulente per questioni internazionali e di economia presso l’ambasciata usbeka a Madrid.

Marble Ortega Stone (Grupo MOS)

Fonti in Internet parlano di grandi risorse di pietra naturali nel paese. Dovrebbero esserci 20 giacimenti di marmo che sono interessanti per essere sfruttati, 15 di granito e gabbro. Ci sono grandi giacimenti anche di basalto. La coltivazione di pietra ha una lunga tradizione in Uzbekistan, anche se il livello del settore è dell’ ieri.