Design: cuciture nel mosaico di marmo

(Maggio 2012) Questa è forse l’idea di marmette più particolare che abbiamo visto da diverso tempo: delle crocette in rame sono state inserite in un mosaico di marmo in modo che i pezzi di pietra con formati irregolari sembrano essere cuciti insieme tramite esse. Da notare bene: ogni marmetta è già per se un pezzo unico. La ditta cinese Heda Marble & Mosaics è una specialista nelle combinazioni di intarsi con materiali molto diversi: tra queste vi è pietra con intarsi di metallo e di madreperla.

Nel programma ci sono molteplici altri modelli della combinazione intarsiata di rame o acciaio con pietra, anche se la ditta evidenzia che realizza volentieri anche le idee dei clienti.

Per le pedate c’è una variante dove il metallo ha una funzione antiscivolo.

Le idee di design arrivano dallo stesso fondatore della ditta. Johnson Yang sarebbe originariamente impresario di trasporto e commerciante di ceramica. Tramite numerosi giri è arrivato al settore delle pietre naturali nel quale ha fondato nel 2002 la Heda Marble & Mosaics con sede a Foshan Cita nella provincia cinese di Guangdong. Non dà troppa importanza al fatto che ha una buona mano per il design, cosa che dimostra il successo della sua ditta: „ Mio fratello mi ha detto una volta che avrei una vena per il design”, così racconta, “ e così d un certo punto ho iniziato con questo“.

Ormai la ditta impiega un totale di 70 collaboratori tra i quali 5 designer, che si occupano della realizzazione delle idee di Yang. Ogni anno Heda Marble & Mosaics esce con una collezione nuova. Le loro pietre vengono acquistate in tutto il mondo.

In Serbia la ditta ha il suo punto forte in Europa. Come è nato questo forte collegamento cinese-serbo? Anche questo sarebbe un dettaglio dell’insolita vita professionale di Johnson Yang, il quale è capitato ad un certo punto a Belgrado dove ha conosciuto Mićic Mladen. Quest’ultimo si occupa della rappresentanza a Belgrado, nella capitale della Serbia.

Heda Marble & Mosaics