Architettura: albergo nel segno dell’ardesia

(Luglio 2012) Sarebbe interessante scoprire perché si dorme, nelle varie lingue, sempre in modo diverso: in inglese lo si può fare come un tronco, lo stesso anche in spagnolo, in portoghese o in tedesco si sceglie solitamente la variante come un sasso, in francese a scelta in questo o in quel modo.

Perché ci viene in mente questo? Abbiamo questa volta come tema lo Skifer Hotel nel norvegese Oppdal, e sulla sua pagina web si poteva leggere „Her kan du sove som en stein“ (Qui puoi dormire come un sasso). Skifer significa nella lingua del paese ardesia, e quella c’è in abbondanza nella nuova costruzione.

Di proposito gli architetti di Kristiansen & Bernhard Arkitektur-Interiør volevano dare all’ edificio un aspetto tipico del paese. Questo inizia con la facciata: essa è costruita come un muro a secco in ardesia, come lo si conosce da edifici molto vecchi. Però in questo caso viene aggiunto il cemento armato e un isolamento termico. Il muro ha uno spessore di 30 cm, e di questo da 10 fino a 20 cm sono in pietra.

In futuro si potrebbero aprire in aggiunta a questa per così dire variante moderna di un muro a secco anche delle finestre o delle porte senza che questo cada a pezzi.

Che la costruzione come facciata attraverso 4 piani rimanga comunque ancora pagabile dipende da una particolarità dell’ardesia Oppdal (geologicamente corretto: scisto di quazite)utilizzata: questa si lascia spaccare in pezzi facilmente manovrabili che hanno dei lati piani come i laterizi e si fanno porre facilmente uno sopra l’altro.

Una sfida particolare era in questa costruzione la facciata sopra le finestre.

Negli interni ritorna il muro a secco come un Leitmotiv del progetto, per esempio alla reception e al grande camino della lounge..

Sul pavimento ci sono lastre di ardesia in grandi formati con una superficie spazzolata anticata. Qui una foto dal piano superiore.

Nella zona Wellness al 3° piano si aggiunge al tipo di pietra Oppdal anche il tipo Otta, qui con la superficie lucida.

Vogliamo indicare come fulcro della creazione anche il camino con l’ardesia lucida.

Anche il fatto che la zona Wellness porti il nome „Minera velvaere“ è collegato all’ardesia: Minera Skifer infatti è il nome della ditta che fornisce la pietra. Essa fa qui un marketing come lo si conosce, di solito, soltanto dai grandi gruppi internazionali negli stadi dello sport. I lavori di pietra sono stati eseguiti dalla ditta Norheim Natursten, anche essa situata a Oppdal.

Minera Skifer

Norheim Natursten

Kristiansen & Bernhard Arkitektur-Interiør

Skifer Hotel

Fotos: Minera Skifer